ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Maremma grossetana - 24 luglio 2010 uno stagno in prossimità di un laghetto artificiale
dedico queste immagini agli amici di Spinetoli ma anche a chi desidera godere di luoghi incontaminati, dove insetticidi, pesticidi, diserbanti sono rimasti lontani. Per fortuna qualche piccola isola sopravvive. Speriamo ancora per molto tempo. Si tratta di piccolissime ranocchiette non più grandi tre cm, alcune delle quali ancora in fase di metamorfosi. E' un mio regalo: vi prego di accettarlo.
Le foto sono state eseguite con una Pentax K20D ed obiettivo SIGMA Macro 105mm Beppe Miceli
splendido! una bellissima notizia. se sei su Facebook fatti vivo anche lì. Non faccio altro che mettere link verso Natura Mediterraneo e questa specie di gemellaggio spero che ci faccia "crescere" reciprocamente anche se gli obiettivi, i ruoli dei partecipanti, i campi di pertinenza di interessi, non possono essere concidenti. ciao Beppe