|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2010 : 14:39:41
|
Immagine:
178,72 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2010 : 14:40:06
|
Immagine:
165,73 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2010 : 14:40:32
|
Immagine:
148,42 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2010 : 14:40:52
|
Immagine:
188,95 KB
marastoni fabrizio |
 |
|
gambr
Moderatore
   

Città: Martignacco
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 giugno 2010 : 21:39:24
|
Se il giallo della prima e terza foto è poco fedele (troppo intenso), visto il colore pileico delle altre foto, il periodo di crescita, le macchioline rugginose e il gambo tendenzialmente appuntito in basso, penserei a R.vesca.
Ciao Gianni |
 |
|
gambr
Moderatore
   

Città: Martignacco
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
1576 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 giugno 2010 : 21:45:42
|
Comunque Ciuppy, a parte casi semplici per poter determinare una russola importanti sono l'odore, il sapore (frammento di lamella assaggiato sulla punta della lingua) e il colore della sporata. Per quest'ultimo carattere ci sono 4 macro-colorazioni: bianca, crema, ocra e gialla, in ordine di intensità. Le lamelle aiutano a capire questa informazione ma solo vagamente, l'ideale sarebbe far depositare le spore su un cartoncino nero per poi poter valutare.
Ciao Gianni |
 |
|
ciuppy
Utente Senior
   
Città: bibbiano
Prov.: Reggio Emilia
Regione: Emilia Romagna
4418 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 giugno 2010 : 22:37:14
|
L'odore non è così marcato direi nullo.Il sapore dolce e direi anche buono visto che le consumo occasionalmente.
marastoni fabrizio |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|