Autore |
Discussione  |
|
mukusluba
Utente Senior
   
 Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 giugno 2010 : 20:18:49
|
Se quella a sinistra delle immagini è la punta di una scarpa: stai scherzando .... o parli seriamente?  Ciaoo.
P.s. ma è così difficile mettere un righello .... Gaiaaa?
Link |
 |
|
D21
Moderatore Tutor
    

Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 giugno 2010 : 22:47:36
|
Uè, Luciano, non mi strapazzare Gaia che sono un suo grande fan  Avercene, di 13enni così! Io mi dimentico sempre il righello, ma poco importa, perchè tanto scordo pure la fotocamera!!! 
Mukusluba, puoi stimare la lunghezza? 
Dario. 
"Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso." (1795 J.d.L.) |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 giugno 2010 : 12:23:44
|
l'impronta era circa 7 cm...
il righello l'ho dimenticato come sempre |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 giugno 2010 : 21:23:29
|
| Messaggio originario di D21: Uè, Luciano, non mi strapazzare Gaia che sono un suo grande fan .... |
Scusami Dario ... Gaia non ha bisogno delle mie scuse ... perchè ormai conosce il mio caratteraccio ... e soprattutto perchè sa che reagisco in questo modo perchè conosco la sua bravura e la sua passione, e proprio per questo mi indispettiscono un po' queste piccole discrepanze. Se non me ne fregasse niente di ciò che dice .... non interverrei!
Io credo sinceramente che la fatta sia piuttosto piccola di dimensioni ... e, a meno che non fosse un piccolo "frammento" in prossimità di una fatta più grande, ... che non possa essere attribuita al lupo. Di primo acchito avevo pensato alla donnola. A titolo di confronto posto l'immagine di una "tipica" fatta di lupo ...
Immagine:
289,3 KB
Ciaoo.
P.s. scusami ancora Gaia se sono stato piuttosto "brusco" ... a volte ho la convinzione (senz'altro presuntuosa) che possa servire di più un "cicchetto" ... che una falsa lode. Grazie Dario per il bonario "richiamo"
Link |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 giugno 2010 : 22:51:18
|
Ciao, fa niente Luciano, non mi sono offesa
Comunque "vicino"(100 m circa) alla fatta ne ho trovate altre due piu' grandi ma il telefono era scarico e non ho potuto fotografarle  (erano uguali comunque)  |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 06:44:53
|
| Messaggio originario di mukusluba: ..... "vicino"(100 m circa) alla fatta ne ho trovate altre due piu' grandi ma il telefono era scarico e non ho potuto fotografarle ...... |
Allora in questo caso potrebbe anche essere un frammento di un'unica fatta più grande, ... depositata "a rate" ... forse per aumentare l'effetto marcatura 
Mi è capitato alcune volte di osservare questa cosa, ... ti mostro tre immagini di una fatta ... "rateizzata" 
Primo ritrovamento:
261,95 KB
Secondo ritrovamento, .... a distanza di una trentina di metri dal primo:
272,85 KB
terzo e ultimo ritrovamento, .... a distanza di una decina di metri dal secondo (visto da solo poteva essere confuso con un escremento di volpe):[
271,9 KB
Un ulteriore consiglio che mi sento di darti è quello di specificare tutte le possibili informazioni (come quelle che hai aggiunto) .... da subito, ...... ci faciliterai i ragionamenti.
Ciaoo.
P.s. 1: Nel primo escremento puoi vedere una piccola fatta estranea (a destra) ... probabilmente di mustelide ..... che voleva sentirsi un po' lupo 
P.s. 2: grazie per la comprensione 
Link |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 10:07:56
|
Lo so che il disegno fa schifo pero' forse si capisce meglio... L'edificio non so a cosa possa servire: dentro ci sono solo delle scale che scendono ma ci sono dei cancelli chiusi con il lucchetto( poi l'edificio e' vecchio e ammuffito... non penso che ci vada tanta gente).Dopo l'edificio c'e' una discesa molto ripida (il versante della montagna)che arriva alla piccola valle dove scorre un fiume. Le uniche impronte che ho trovato erano di "lupo" e di ungulati (pero' erano tutte sovrapposte e rovinate ). Ho anche trovato delle ossa che credo siano di cervo (poi mettero' le foto). Comunque e' un posto tranquillo, non c'erano impronte di scarpe, e poi non credo ci sia tanta gente che ha voglia di scendere da una "burrone" per cercare delle tracce...
Immagine:
135,33 KB |
 |
|
pardus
Utente Senior
   
Città: solaro
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1277 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 12:13:09
|
gaia....dove e' la zona dove le hai trovate? se e' vicino a casa tua non credo che sia lupo, non e' segnalato nel canton ticino....anche se qualche segnalzione e' arrivata dalla valsolda , ma tempo fa.......
la fatta che hai fotografato sembra essere di mustelide ....mentre l'orma non e' chiara....se riesci a postare altre foto.....
Ps sono stato all'alpe bolla....l'ambiente e' stupendo e molto adatto al cervo, ma ho trovato solo fatte di maschio nei prati |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 19:39:45
|
le foto sono le uniche che ho. Comunque ho trovato le tracce a Olivone, e' "in cima" al Ticino... e li ci dovrebbero passare alcune volte dei lupi... |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 20:55:47
|
Un esemplare di lupo è presente in Valle Leventina, dalle parti di Osco. Quindi non escluderei che possa "scollinare" e passare in Valle di Blenio. Attraverso uno dei molti passi che si trovano sullo spartiacque tra Leventina e Valle di Santa Maria è un giochetto 
Immagine:
275,01 KB
(immagine ritagliata da Link )
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) |
Modificato da - orsobblu in data 12 giugno 2010 20:57:40 |
 |
|
mukusluba
Utente Senior
   

Città: Lugano
2036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 giugno 2010 : 21:07:14
|
Allora li potrebbe esserci
Grazie Alessandro |
 |
|
funghimundi
Utente V.I.P.
  

Città: Sassuolo
Regione: Emilia Romagna
484 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 luglio 2010 : 01:10:14
|
non ti preoccupare Gaia, capita a tutti noi di vedere ciò che vorremmo prima di renderci conto che magari le dimensioni non vanno bene ...
Poi Giuliano ti ha ottimamente mostrato quelle che prima o poi ti faranno fare salti di gioia!
La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ... |
 |
|
|
Discussione  |
|