testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Fatte di?Mustelide
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jacopo Longo
Utente Junior

Città: Bassano del Grappa
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


32 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 maggio 2010 : 21:01:36 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

mi aggiungo anch'io nel chiedere consulenza: di chi potrebbe essere??


Immagine:
Fatte di?Mustelide
63,4 KB

Jacopo Longo

Modificato da - Accipiter gentilis in Data 27 maggio 2010 06:46:13

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 maggio 2010 : 17:36:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Faina...?
Torna all'inizio della Pagina

Jacopo Longo
Utente Junior

Città: Bassano del Grappa
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


32 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 giugno 2010 : 23:24:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
aggiungo che il reperto in foto è stato trovato in un parco cittadino che seppur esteso e ricco di verde si trova in un contesto completamente urbano e antropizzato... interpellavo gli esperti se potessero darmi qualche dritta perchè sarebbe molto importante sapere la fauna che popola quest'area. grazie a tutti

Jacopo Longo
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2010 : 21:00:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In attesa del parere degli esperti, dico che secondo me ... è la fatta di un riccio (Erinaceus europaeus).
Ciaoo

Link
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 giugno 2010 : 12:14:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si potrebbe avere un immagina un po' piu' grade, non si reisce a vederla bene cosi.....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net