testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 borra da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

spielhahn
Moderatore


Città: Tromello
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2411 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 maggio 2010 : 22:34:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

fotografata stamattina sul lungolago di Griante, Lago di Como.
Lunghezza: tra i 2,5 e i 3 centimetri.

non capisco di cosa possa essere...ragionevolmente potrebbe essere una borra di Gabbiano, ma vedo che contiene molti resti di insetti...caratteristica, ho letto in un libro, delle borre di Lodolaio...ma c'è il Lodolaio sul Lago di Como?!?

mi rimetto al giudizio di chi ci capisce di più...



borra da identificare



grazie

Gabri

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 maggio 2010 : 23:12:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
per me gabbiano
Torna all'inizio della Pagina

matti lorenzi
Utente Senior

Città: montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


502 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 maggio 2010 : 13:13:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
si vedono molte elitre penso un insettivoro ma nn so di preciso
Torna all'inizio della Pagina

Flavior
Determinatore

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


758 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 maggio 2010 : 19:24:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le borre di gabbiano comune e gavina possono contenere molti resti di insetti, soprattutto elitre di coleotteri.

Link

Torna all'inizio della Pagina

spielhahn
Moderatore


Città: Tromello
Prov.: Pavia

Regione: Lombardia


2411 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2010 : 00:28:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e Gabbiano sia!
grazie mille!

Gabri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net