testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Impronta ungulato
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

matti lorenzi
Utente Senior

Città: montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


502 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 maggio 2010 : 14:05:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

è un impronta di cinghiale giusto?
Immagine:
Impronta ungulato
94,68 KB

Modificato da - Accipiter gentilis in Data 27 maggio 2010 06:43:40

matti lorenzi
Utente Senior

Città: montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


502 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 maggio 2010 : 14:06:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Impronta ungulato
87,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 maggio 2010 : 14:34:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non si vedono le reali dimensioni.......ma non lo e'....mancano le guardie..cioe' gli speroni alti che nel cinghiale son o visibili quasi sempre.....dalla forma direi capriolo.....ma ahime' senza nessuno strumenti di misurazione non si puo' avere certezza.
Torna all'inizio della Pagina

mukusluba
Utente Senior


Città: Lugano


2036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 maggio 2010 : 17:33:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sicuramente mi sbaglio ma a me sembra piu' di cervo...
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 25 maggio 2010 : 21:10:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Impronta sovrapposta di capriolo, ... lo zoccolo posteriore calpesta parzialmente l'anteriore, leggermente "in esterno"; .. sono quindi due impronte destre, marcate con passo veloce .... o piccolo trotto.
Pardus; un nome ... una garanzia! (Bravo Massimo!)
Ciaoo.

Link
Torna all'inizio della Pagina

lori
Utente V.I.P.


Città: Montefano
Prov.: Macerata

Regione: Marche


452 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 maggio 2010 : 22:06:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere di capra?
Scusate ma io sono molto scettico nel pensare che nelle mie zone ci possa essere un capriolo

CIAO LORE'
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 maggio 2010 : 06:25:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lori:

Potrebbe essere di capra?
Scusate ma io sono molto scettico nel pensare che nelle mie zone ci possa essere un capriolo ...


Certo che potrebbe essere anche di capra, ... davo per scontato che, visto che il dubbio era cinghiale o meno, eventuali "domestici" fossero da escludere.
Servirebbe sempre un riferimento dimensionale e una minima descrizione dell'habitat in cui viene rilevata la traccia da identificare.
Non mi stupirei comunque più di tanto se fosse di capriolo, perchè in provincia di Macerata la presenza della specie è stata accertata già da una decina di anni, .... ritengo abbastanza probabile una sua espansione nel frattempo.
Ciaoo

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net