Autore |
Discussione  |
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 febbraio 2007 : 15:11:03
|
Eh sì, è uno dei rarissimi tipi di foto per quale la luce è spesso troppa invece di troppo poca! Molto delle mie dell'acqua sono scattate nel cuore di un bosco dove c'è ombra fitta anche in pien estate.
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
ez32
Utente Junior
 

Città: marineo
Prov.: Palermo
89 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2007 : 21:53:49
|
queste foto sono state scattate oggi nel bosco di ficuzza(PA) si può notare come anche una singola goccia può fare la differenza
Immagine:
194,61 KB
|
 |
|
ez32
Utente Junior
 

Città: marineo
Prov.: Palermo
89 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2007 : 21:54:29
|
Immagine:
186,3 KB |
 |
|
ez32
Utente Junior
 

Città: marineo
Prov.: Palermo
89 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2007 : 21:55:16
|
Immagine:
186,3 KB |
 |
|
ez32
Utente Junior
 

Città: marineo
Prov.: Palermo
89 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 febbraio 2007 : 21:55:59
|
Immagine:
195,33 KB |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 03 marzo 2007 : 22:47:37
|
Altre due foto dalla Valle Verzasca:
162,78 KB
148,9 KB
 Stefano |
 |
|
Seraph
Moderatore
   

Città: Torino
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
4787 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2007 : 22:49:21
|
te li ho già fatti in privato, ma li ripeto....COMPLIMENTISSIMI!!! sono fantastiche! 
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo |
 |
|
gianky
Utente Senior
   

Città: Foligno
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
1103 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2007 : 16:16:30
|
Colori bellissimi, peccato le foto siano piccole  Gianky |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 06 marzo 2007 : 20:35:53
|
Grazie!
| Messaggio originario di gianky:
peccato le foto siano piccole 
|
E' vero, è colpa mia, ho sbagliato a ridimensionarle ma non me ne sono accorto subito...
 Stefano |
 |
|
Luce
Utente Junior
 

Città: Muggio
Prov.: Estero
Regione: Switzerland
64 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2007 : 21:12:26
|
Complimenti a TUTTI! Foto stupende! In Val Verzasca poi gli scenari sono così suggestivi! Ma come avete fatto a dare quel "senso" di flou, di vellutato a certe inquadrature? Non ci riuscirò mai...  
Immagine:
182,92 KB
Sorrido pensando alle piante, ai fiori, alla natura... E spero che tutti gli uomini imparino dai propri errori. |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 06 marzo 2007 : 21:25:12
|
| Messaggio originario di Luce:
Ma come avete fatto a dare quel "senso" di flou, di vellutato a certe inquadrature?
|
Occorre avere un tempo di esposizione molto lungo... su una reflex lo si ottiene chiudendo al massimo il diaframma, e, se ciò non bastasse ancora, si usano degli speciali filtri chiamati ND (netural density).. l'effetto velluto lo si ottiene con esposizioni dai 3-4 secondi in su; naturalmente è d'obbligo il cavalletto
 Stefano |
 |
|
Luce
Utente Junior
 

Città: Muggio
Prov.: Estero
Regione: Switzerland
64 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2007 : 21:51:50
|
Grazie Ste!!! Mi sa che sono attrezzata male....    (Sony digitale di mio figlio...) Ciao e complimenti ancora
Sorrido pensando alle piante, ai fiori, alla natura... E spero che tutti gli uomini imparino dai propri errori. |
 |
|
maurizioforti
Utente V.I.P.
  
Città: Cascina
Prov.: Pisa
454 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 marzo 2007 : 16:45:55
|
salve a tutti gli autori di foto in questo forum. Bellissime le foto in generale... a me non è mai riuscito fare foto così anche perchè non mi sono mai impegnato più di tanto e i risultati non mi piacevano...devo dire che le ambientazioni che mi piacciono di più sono paesaggistiche( intese anche come ambienti naturali) e di animali in generale....però se qualcuno mi da qualche dritta mi piacerebbe provare a fare delle foto come le vostre La mia attrezzatura Nikon D80 con obiettivo 18-135 (Kit) Leggerò con piacere i vostri consigli
Maurizio
Maurizio Forti |
 |
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 28 marzo 2007 : 23:57:11
|
Piccolo contributo...
Immagine:
236,96 KB
-------------------------------------------------------------------------------------------------- La bellezza è l'unica cosa contro cui la forza del tempo sia vana. Ciò che è bello è una gioia per tutte le stagioni, ed è un possesso per tutta l'eternità. (Oscar Wilde)
Maurizio BL |
 |
|
Quad
Utente Junior
 
Città: Legnano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
64 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2007 : 15:16:30
|
Ciao inserisco anch'io 2 immagini appena scattate sul movimento dell'acqua:
la prima è generata da un petalo di ciliegio selvatico che cadendo in acqua ha creato il movimento
Immagine:
113,92 KB
Ciao Quad |
 |
|
Quad
Utente Junior
 
Città: Legnano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
64 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 aprile 2007 : 15:19:03
|
La seconda è questa:
cascata della Froda 87 metri di salto, ho però inquadrato solo la parte superiore dove il vento faceva alzare schizzi d'acqua ovunque
Immagine:
201,32 KB
Complimenti per le vostre bellissime foto Ciao Quad |
 |
|
Cello
Utente Senior
   

Città: Cuggiono
Regione: Lombardia
4727 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2007 : 12:53:20
|
mi permetto di patecipare a questa discussione con alcune immagini della Valle Oropa (Biella)
Immagine:
186,16 KB
"Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura" Jean-Jacques Rosseau
"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
Quando il proiettile tornerà a casa sua, quando la lacrima sarà solo pioggia, quando torneremo a tremare contenti pensando ai cuori sommersi, allora darò un bacio a quest’acqua che tace, ma conosce ogni cosa (Davide Van de Sfroos)
|
 |
|
Cello
Utente Senior
   

Città: Cuggiono
Regione: Lombardia
4727 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2007 : 12:53:43
|
Immagine:
159,23 KB
"Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura" Jean-Jacques Rosseau
"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
Quando il proiettile tornerà a casa sua, quando la lacrima sarà solo pioggia, quando torneremo a tremare contenti pensando ai cuori sommersi, allora darò un bacio a quest’acqua che tace, ma conosce ogni cosa (Davide Van de Sfroos)
|
 |
|
Cello
Utente Senior
   

Città: Cuggiono
Regione: Lombardia
4727 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2007 : 12:54:02
|
Immagine:
250,96 KB
"Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura" Jean-Jacques Rosseau
"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
Quando il proiettile tornerà a casa sua, quando la lacrima sarà solo pioggia, quando torneremo a tremare contenti pensando ai cuori sommersi, allora darò un bacio a quest’acqua che tace, ma conosce ogni cosa (Davide Van de Sfroos)
|
 |
|
Cello
Utente Senior
   

Città: Cuggiono
Regione: Lombardia
4727 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2007 : 12:54:19
|
Immagine:
206,31 KB
"Un paese di pianura, per quanto sia bello, non lo fu mai ai miei occhi. Ho bisogno di torrenti, di rocce, di pini selvatici, di boschi neri, di montagne, di cammini dirupati ardui da salire e da discendere, di precipizi d'intorno che mi infondano molta paura" Jean-Jacques Rosseau
"Se mi fosse dato di vivere senza la possibilità di sognare e di lottare per un sogno, bello quanto inutile, sarei un uomo finito" G. Gervasutti.
Quando il proiettile tornerà a casa sua, quando la lacrima sarà solo pioggia, quando torneremo a tremare contenti pensando ai cuori sommersi, allora darò un bacio a quest’acqua che tace, ma conosce ogni cosa (Davide Van de Sfroos)
|
 |
|
Discussione  |
|