testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 differenze tra le sottospecie delle poiane
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2010 : 00:31:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao, potreste aiutarmi a distinguere le varie sottospecie della poiana?? in particolare la codarossa(buteo rufinus,) e la calzata(buteo lagopus)
a parte le dimensioni, che in volo non sono molto chiare, vorrei sapere i caratteri principale, sul libro "guida agli uccelli d'europa" ho notato che le tre cod sono differenti, nalla poianacomune è barrata con una barra scura alla fine, nella calzata, ha solo una barra scura alla fine senza barrature intermedie, e nella coda bianca, è coprletamente bianca, o meglio ruggine chiaro.
il problema è che ho notato molte poiane comuni con la coda non barrata, ma senza calzoni bianchi ed alte addirittura senza barra nera alla fine, o per lomno è molto chiara. qualche info in piu?? grazie

Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2010 : 00:39:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
qualche foto....
questa mi sembre una codabianca:

Immagine:
differenze tra le sottospecie delle poiane
179,17 KB


Immagine:
differenze tra le sottospecie delle poiane
194,55 KB

in questa invece si notano appena le barrature sulla coda:


Immagine:
differenze tra le sottospecie delle poiane
243,21 KB

Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi

Modificato da - milvus milvus in data 04 febbraio 2010 00:42:21
Torna all'inizio della Pagina

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2010 : 12:16:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la codabianca e la calzata non sono delle sottospecie . . . la calzata è facile . . .inferiormente ha meno "gocciolatura" sulle parti chiare (remiganti e timoniere) e anche le copritrici sono chiare tranne la zona carpale. Tutto questo rende l'aspetto diciamo più contrastato. Superiormente ci dovrebbe essere una bella macchia chiara sulla base della coda tipo aquila minore.
La codabianca è invece più grande di una normale poiana e dà sul rossiccio tipo giovane Bonelli per intenderci . . . però è meglio prendere una guida ornitologica se vuoi capire bene
P.S. quanto alle foto dovrebbero essere tutte Buteo buteo . . . la prima un individuo chiaro o al massimo calzata ma sicuramente non codabianca come hai detto tu (il fatto che manchi la barra sulla coda è tipico dei giovani. . .)




Modificato da - Regaleco in data 04 febbraio 2010 12:26:59
Torna all'inizio della Pagina

Osprey56
Utente Senior


Città: Lodi
Prov.: Lodi

Regione: Lombardia


1031 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2010 : 13:18:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Carissimi, intanto i caratteri da tenere conto sono molti, come sono moolto variabili le poiane comuni (ma qui tra noi, abbiamo un grandissimo esperto: Macrorus), per cui come ti ha, giustamente, detto Regaleco ti consiglio di prendere un guida solo sui rapaci europei (se mi scrivi privatamente ti posso dare qualche suggerimento) conta molto anche, quando,le vedi. Anche secondo me, a prima vista, quelle che hai fotograto, sembrano entrambe poiane comuni.
Ciao, ciao

Luca

Link

"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele)
Torna all'inizio della Pagina

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 febbraio 2010 : 18:20:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
una giuda agli uccelli d'europa c'e l' ho, ma spesso mi trovo delle foto dove le caratteristiche per sistinguerle sono un po ambigue.....

hai ragione non sono sottospece... che figura..... dovevo modificare il titolo ma ho dimenticato di farlo....

Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3885 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 febbraio 2010 : 12:07:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
anche per me son tutte poiane "normali"....bestie difficili comunque, soprattutto la codabianca...(senza parlare della poiana delle steppe ).

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog: Link
Torna all'inizio della Pagina

Bluneophron
Utente V.I.P.

Città: LODI
Prov.: Lodi

Regione: Lombardia


213 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2010 : 20:42:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non posso che raccomandarti l'acquisto del Forsman, Porter ( non disponibili in italiano, come la maggior parte delle guide diciamo un tantino più spinte...) e fare un giro sui QB di ebn...

Ciao.

Chassez le naturel qu'il retourne au galop! ( espoir)
Torna all'inizio della Pagina

andy74
Utente Senior


Città: Cabras
Prov.: Oristano

Regione: Sardegna


1305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2010 : 21:45:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,ti posso dire,se si osserva posata,che la calzata ha i tarsi piumati come se fosse una piccola aquila, caratteristica che manca nelle altre poiane europee.

AndreaM
Torna all'inizio della Pagina

milvus milvus
Utente Senior


Città: Banzi
Prov.: Potenza

Regione: Basilicata


936 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 febbraio 2010 : 18:01:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
innanzitutto vi ringrazo tutti per le risposte

riguardo ai libri credo che darò un occhiata in internet, per trovarli, mi accontento dell inglese...

il vero problema, è che le vedo ma non riesco a distinguerle, l' altro giorno ho visto una codabianca(identificata da un mio amico molto esperto) e a me sembrava una normalissima poiana.....devo impegnarmi di piu

Il mattino ha l' oro in bocca, Solo lavoro e niente svago rendono Jack un ragazzo cattivo, Per quanto tu ti alzi all'alba non sarà mai troppo presto, Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi
Torna all'inizio della Pagina

macrourus
Utente Senior


Città: Siracusa
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


675 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 febbraio 2010 : 20:35:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
le VERE codabianca le riconosci subito (parliamo della ssp. rufinus nominale, la cirtensis è altra storia...asepttate il mio articolo su Ducth birding a breve..oppure cercate su Rare Birds in Spain)....

è un mostro, una sorta di Aquila con testona grande grande e sporgente, ali lunghe e rettangolari, tenute molto a V e in avanti, coda lunga, zampe lunghe (long legged buzzard in inglese).... soprattutto, la testa è sempre pià chiara del resto del corpo....

la coida raramnente è bgianca, quasi sempre è cannella chiara o bianca alla base, è bianca solo brevemente quando tutta abrasa e scolorita



Dall'assenza di luce, l'oscurità
Torna all'inizio della Pagina

arpax
Utente Senior


Città: Istres

Regione: France


654 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 febbraio 2010 : 22:10:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
qua ho una foto fatta ad una poiana in Sardegna (buteo buteo arrigonii).

Immagine:
differenze tra le sottospecie delle poiane
17,1 KB

Se una sera vedrai all'orizzonte la mia sagoma scura aspetta, osserva, e non muoverti: potrebbe essere l'ultima volta. ( da l'ORSO di G.Boscagli)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net