Allora, se ho eseguito bene le "manovre" queste foto dovrebbero tutte rappresentare ife della cuticola di G. lucidum. Potreste commentare leimmagini? Lunedì mi procuro il testo da usare come riferimento, nel frattempo sono graditi alcuni commenti sulla morfologia delle ife, se quelli che vedo soprattutto nell'ultimo scatto sono setti e... altro che voi esperti ci vedete.
Immagine: 154,88 KB
Modificato da - Aphyllo in Data 24 gennaio 2010 18:22:09
Ciao Mauretto, se hai eseguito l’osservazione della struttura cuticolare dovresti cercare degli elementi cilindrico-clavati a parete relativamente spessa, questi sono tipici di alcune specie appartenenti al genere Ganoderma e nello specifico G.lucidum li possiede.
P.S. nell’ultima foto noto ife con terminazioni ricche di ramificazioni ,secondo me era ciò che in parte avresti dovuto osservare (anche con ramificazioni più sottili)nella sezione che hai postato nella precedente discussione……