|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
uloin
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7320 Messaggi Fotografia Naturalistica |
|
uloin
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7320 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 27 dicembre 2007 : 18:40:45
Classe: Hexapoda Ordine: Neuroptera Famiglia: Chrysopidae Genere: Specie:
|
n° 2
Alghero loc Mugoni 5 giugno 2006
Immagine:
142,14 KB
Pietro Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - Hemerobius in data 06 ottobre 2008 21:51:50 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
uloin
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7320 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 27 dicembre 2007 : 18:44:49
Classe: Hexapoda Ordine: Neuroptera Famiglia: Chrysopidae Genere: Chrysoperla Specie:Chrysoperla agilis
|
n° 3
Villanova Monteleone 17 luglio 2007
Immagine:
133,15 KB
Immagine:
122,24 KB
Pietro Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - Hemerobius in data 06 ottobre 2008 21:52:26 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
uloin
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
7320 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 27 dicembre 2007 : 18:50:26
Classe: Hexapoda Ordine: Neuroptera Famiglia: Chrysopidae Genere: Italochrysa Specie:Italochrysa italica
|
n° 4
Villanova Monteleone 6 agosto 2007
Immagine:
134,74 KB
Immagine:
134,58 KB
Pietro Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - Hemerobius in data 06 ottobre 2008 21:53:09 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
neurottero
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/neurottero/2009102991515_AGOSTINO.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1221 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 dicembre 2007 : 01:40:51
|
ahi ahi ahi, ancora crisope! Come vorrei avere l'occhio clinico del buon Panta... lui si' che le crisope le riconosce a vista (dalla faccia, come dice lui).
Vabbé,la 2 e la 3 potrebbero essere Chrysoperla (ma anche no...), la 1 direi ancora Dichochrysa. La 4 la so' : Italochrysa italica, una delle poche specie di crisopidi che riconosco in foto!!!
Agostino Letardi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
neurottero
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/neurottero/2009102991515_AGOSTINO.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1221 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 gennaio 2008 : 10:50:51
|
pfiuuuu! anche questa volta non mi sono sbagliato (anche se mi sono fermato al genere...).
Roberto mi scrive (ed io pedissequamente riporto ) che il primo esemplare è una Dichochrysa prasina (morfa meridionale)
buone cose
Agostino Letardi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Hemerobius
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/Hemerobius/20081463224_Formica-leo.gif)
Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Sardegna
4877 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 ottobre 2008 : 21:50:24
|
Inserisco un po' di determinazioni.
Ciao Roberto
NOTA: piano piano intendo rivedere le non molte discussioni sui Neurotteri correggendone, se necessario, le determinazioni e "taxandole". Credo più utile inserire un messaggio "pubblico" nelle discussioni con qualche modifica nell'ID piuttosto che eseguire una "taxazione" ( che termine) "silente" (e questo non è migliore ) ( ).
verum stabile cetera fumus |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|