|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   
 Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
889 Messaggi Flora e Fauna |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2019 : 23:03:04
|
Interessante lo spruzzo della ragnatela nel vento per spostarsi! |
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 novembre 2019 : 23:10:20
|
| lo spruzzo della ragnatela nel vento |
sì, molto anche pensando a dove hanno preso l'ispirazione i creatori di Spiderman in cui però esce dalla mano invece che dal posteriore...

 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33192 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2019 : 09:48:57
|
Forse loro si sono ispirati più allo Scytodes, che spruzza dai cheliceri una sostanza collosa e filante che immobilizza la preda contro il suolo.
Immagine:
74,52 KB |
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 novembre 2019 : 11:06:58
|
interessante pure questo!
ma ci vorrebbe ancora uno Scytodes che spruzza la colla sui punti dove vuole andare: allora sì che sarebbe il vero Spider-spider

 |
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2025 : 20:41:28
|
Per chi l'avesse perso, il video ora si trova qui
Link
Immagine:
55,24 KB |
|
 |
|
Pangur Bán
Utente Senior
   
Regione: Umbria
2775 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 luglio 2025 : 21:30:21
|
Bel video!
Uomo ragno con i tuoi lanciaragnetele, scansati!
Capisco meglio come ragnetti minuscoli riescano a tessere piccole tele ma da un albero all'altro in mezzo al sentiero.
Se non sto attento mi faccio certe "mangiate" di ragnatele alle volte... >_<
|
|
 |
|
ClaudioPorcellana
Utente Senior
   

Città: Salbertand
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 luglio 2025 : 21:36:26
|
e sì, in effetti sono soprendenti questi piccoletti
dove stavo prima, nelle terre basse, ne avevo diversi che vivevano in simbiosi con le Polystes su un tettuccio vicino alla finestra della cucina, e mi sono divertito un sacco a osservarli
qui dove sono ora invece ne vedo pochi di ragni: chissà perché |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|