Sinodia gigas presenta una depressione molto accentuata nella zona periumbonale superiore che parrebbe renderla ben distinguibile...
oxon
Per cui credo anch'io che si tratti di una Sinodia gigas, una di quelle sfuggite all'occhio dell'altro Simone! eh eh!
Luca <<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin
Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto. Simone Casati
Un giorno o l'altro proverò a postare un Fantatrochus impossibilissimus e voglio proprio vedere se ci stupirai mostrandoci la videocronaca del suo ritrovamento. Complimenti Simone e rendici ancora partecipi delle tue "girate" nella campagna toscana, coi papaveri o con la neve. Ciao.
Oxon
Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself. Vilfredo Pareto