testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Novità... QUIZ
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 4

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7192 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 novembre 2009 : 19:29:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ecco un altro fungo da scovare ...


Mario



1°Immagine:
Novità... QUIZ
141,01 KB



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo





Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7192 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 novembre 2009 : 23:49:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
È scomparso ... Giget

Ecco il punto basso dopo il punto alto ...


Mario



2° Base del Gambo
Novità... QUIZ
105,77 KB



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo





Torna all'inizio della Pagina

Ernesto Marra
Moderatore


Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro


2909 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 novembre 2009 : 00:16:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vedo una superfice viscosa, martellata, che mi fa pensare ad un fungo carnoso, con un imenio magari a tubuli e pori...
ma sarebbe troppo facile...

quindi non è
Torna all'inizio della Pagina

Ernesto Marra
Moderatore


Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro


2909 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 novembre 2009 : 00:19:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Non sono scomparso... ci siamo sovrapposti nello scrivere e non avevo visto la seconda foto...

Lo dicevo che non era...
Torna all'inizio della Pagina

Ernesto Marra
Moderatore


Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro


2909 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 novembre 2009 : 00:44:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lepista....
Torna all'inizio della Pagina

polypo
Utente Senior



Regione: Toscana


655 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2009 : 12:09:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Clitocybe..
Ho in alternativa meringa alla nocciola

Un Salutone
Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7192 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2009 : 12:23:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giget:

Vedo una superfice viscosa, martellata, che mi fa pensare ad un fungo carnoso, con un imenio magari a tubuli e pori...
ma sarebbe troppo facile...

quindi non è




Come hai fatto a sapere che ... non era

Interessante specia da trovare... il suo ambiente è "particolare" e lo troviamo sempre lì...

Qualche piccola idea ... forse ve lo darà questa foto


Mario


3° Immagine:
Novità... QUIZ
103,75 KB



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo





Torna all'inizio della Pagina

BEATRICE52
Utente Junior


Città: CHARLEROI


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2009 : 15:24:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Une Collybie?
Béa
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7192 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2009 : 17:26:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giget:


Non sono scomparso... ci siamo sovrapposti nello scrivere e non avevo visto la seconda foto...

Lo dicevo che non era...


Infatti...

Mario



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo





Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7192 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2009 : 17:27:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giget:

Lepista....


Come hai fatto a sbagliare...


Mario



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo





Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7192 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2009 : 18:41:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di polypo:

Clitocybe..
Ho in alternativa meringa alla nocciola

Un Salutone
Massimo


Ciao Massimo ... la Clitocybe te la tieni la meringa l'accetto volentieri

Ecco le Spore nella cuticola...con un colorante (esperimentale) particolare

A presto ...


Mario



4° Spore nella cuticola...
Novità... QUIZ
104,46 KB



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo





Torna all'inizio della Pagina

Ernesto Marra
Moderatore


Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro


2909 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 novembre 2009 : 22:32:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Pluteus
Torna all'inizio della Pagina

BEATRICE52
Utente Junior


Città: CHARLEROI


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2009 : 22:36:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Megacollybie??
Gymnopus??
Torna all'inizio della Pagina

BEATRICE52
Utente Junior


Città: CHARLEROI


79 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2009 : 22:50:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
xerulacea?
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7192 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2009 : 23:16:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di BEATRICE52:

Une Collybie?
Béa


Jamais de la vie ... tiens ça rime

Mario



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo





Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7192 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2009 : 23:23:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Giget:

Pluteus



Neanche ...


Mario



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo





Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7192 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2009 : 23:27:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di BEATRICE52:

xerulacea?

Megacollybie??
Gymnopus??





Rien de tout ça ... BEA?

Tu es à mille lieue... du genre


Mario





Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo





Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 novembre 2009 : 23:27:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


mmmmm... qui gatta ci cova, non sarà mica un tuo solito quiz...?

ma dove cresce?, insomma qual'è il suo habitat...

carino il colore delle spore...


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

Ernesto Marra
Moderatore


Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro


2909 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 novembre 2009 : 23:36:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il suo habitat: saprotrofo.
Eterogeneo...

Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7192 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2009 : 00:11:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di FOX:



mmmmm... qui gatta ci cova, non sarà mica un tuo solito quiz...?

ma dove cresce?, insomma qual'è il suo habitat...

carino il colore delle spore...


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan




>>> Sirentino quiz ...

>>> Nel muching ... vedi Qui

Questo particolare habitat (mulching) è favorevole ad una bella formazione di rizoidi alla base del gambo

Questo è anche un elemento a suo favore per riconoscerlo

>>> Colorazione con Eosine


Brava Fox ... con le domande si va avanti

Mario



5° Risoidi...agglomerati al mulching
Novità... QUIZ
99,71 KB



Ego Sum Pauper... Nihil Habeo et Omni Dabo





Torna all'inizio della Pagina

Ernesto Marra
Moderatore


Città: Lamezia Terme
Prov.: Catanzaro


2909 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 novembre 2009 : 00:48:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ocrosporeo.. ed ha un anello ?
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net