testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Dermestidae del genere Anthrenus da ID
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

amedeo
Utente Senior


Città: Caltanissetta
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 ottobre 2009 : 18:37:25 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Dermestidae Genere: Anthrenus Specie:Anthrenus delicatus
Vi sottopongo questo Dermestidae ripreso nei dintorni di Caltanissetta che ho attribuito al genere Anthrenus (pimpinellae ?), per una eventuale identificazione. Si tratta di due esemplari di cui uno ripreso il 03.V.2009 (Foto n.1/3 e n.2/3) e l'altro ripreso il 07.V.2009 (Foto n.3/3).

DATI:
Località - Dintorni Caltanissetta
Habitat - Giardino extra-urbano
Quota - m 500 slm;
Data - 03 e 07.V.2009.
Lunghezza - 2,5 mm


Foto n.1/3
Dermestidae del genere Anthrenus da ID
198,01 KB
SICILIA - Dintorni Caltanissetta - quota m 500 slm - 03.V.2009




Amedeo

“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.” Aristotele

Modificato da - StagBeetle in Data 22 ottobre 2009 10:52:03

amedeo
Utente Senior


Città: Caltanissetta
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 ottobre 2009 : 18:38:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Foto n.2/3
Dermestidae del genere Anthrenus da ID
256,44 KB
SICILIA - Dintorni Caltanissetta - quota m 500 slm - 03.V.2009



Amedeo

“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.” Aristotele
Torna all'inizio della Pagina

amedeo
Utente Senior


Città: Caltanissetta
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 ottobre 2009 : 18:39:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Foto n.3/3
Dermestidae del genere Anthrenus da ID
230,19 KB
SICILIA - Dintorni Caltanissetta - quota m 500 slm - 07.V.2009



Amedeo

“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.” Aristotele
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 ottobre 2009 : 19:20:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrebbe essere un Anthrenus delicatus (segnalato per la tua isola)...

L'A. pimpinellae ha la parte terminale delle elitre tutta nera, mentre il tuo è marroncino...

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

amedeo
Utente Senior


Città: Caltanissetta
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


668 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 ottobre 2009 : 11:11:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giacomo per l'identificazione e per l'ottimo sito sulla famiglia Dermestidae.


Amedeo

“In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.” Aristotele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net