testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse.
Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 RETTILI
 Natrice?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giuseppetavolaro
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


5284 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 09:54:28 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Chi mi vuol dare conferma (o smentita) dell'identificazione? Grazie.
Immagine:
Natrice?
241,43 KB

Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito)

steve93
Utente Senior


Città: catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


1353 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 11:46:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo.
Bellissimo esemplare di Natrice dal collare (Natrix natrix), dopo il Biacco (Hierophis viridiflavus) è il serpente più comune in Italia.
Complimenti per la foto davvero spettacolare.

-------------------------
La passione è il cuore della vita!
Torna all'inizio della Pagina

giuseppetavolaro
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


5284 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 11:51:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giovanni.


Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito)
Torna all'inizio della Pagina

Coluber
Utente Senior


Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


3708 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 12:17:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo l'identificazione, foto stupenda quanto l'esemplare!

Melo
Torna all'inizio della Pagina

neno
Utente V.I.P.


Città: Fermo
Prov.: Ascoli Piceno

Regione: Marche


149 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 12:24:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
mi piace la foto
potresti tagliarla per bilanciarla meglio, ma è molto bella

Il benessere è uno stato mentale di percezione non una condizione materiale
Link
Torna all'inizio della Pagina

giuseppetavolaro
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


5284 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 07 ottobre 2009 : 14:04:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a melo e a nazzareno. L'immagine è già molto ritagliata ... purtroppo.

Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito)
Torna all'inizio della Pagina

filtros
Utente V.I.P.


Città: Formigine
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


467 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 10:35:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine superlativa...bravissimo!!!

Luciano
Torna all'inizio della Pagina

aiace
Utente V.I.P.

Città: milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


199 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 12:04:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima foto. Ma le natrici, essendo dei serpenti acquatici, possono nuotare sott'acqua? E se si', fino a che profondita', e per quanto tempo come capacita' polmonare?
Torna all'inizio della Pagina

giuseppetavolaro
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


5284 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 13:25:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie a Luciano e a Mauro. Posso solo dire che questa Natrice percorreva dei tratti sott'acqua. Ciao!

Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito)
Torna all'inizio della Pagina

gianbiv
Utente V.I.P.

Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


154 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2009 : 15:26:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Devo farti davvero i complimenti, uno scatto fantastico, sei riuscito a cogliere una immagine molto bella......davvero bravo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Modificato da - gianbiv in data 08 ottobre 2009 15:26:46
Torna all'inizio della Pagina

giuseppetavolaro
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


5284 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 09 ottobre 2009 : 07:19:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie anche a Gianluca.

Se uno non spera, non potrà trovare l'insperabile. (Eraclito)
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


6019 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 ottobre 2009 : 14:29:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di aiace:

Ma le natrici, essendo dei serpenti acquatici, possono nuotare sott'acqua? E se si', fino a che profondita', e per quanto tempo come capacita' polmonare?


Non conosco i loro record, comunque sì: nel mio stagnetto preferito Link ne ho viste nuotare sott'acqua, e starci anche ferme senza respirare per qualche minuto. Quanto alle profondità non saprei... il mio stagno supera di poco il mezzo metro .

Complimenti a giuseppetavolaro per la splendida foto!
Barbaxx
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,01 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net