testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 Quiz N. 4
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 3

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 08:53:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Un ipotetico Signor X Y racconta di essere uscito con un peschereccio di stanza a Livorno per una battuta di pesca nell’Arcipelago Toscano a profondità comprese tra gli 80 e i 200 m di profondità. La sera, tornato a casa, il Signor X Y fotografa i molluschi più interessanti raccolti nella giornata di pesca e ci invia la relativa foto, che vedete qui allegata; questa foto ci fa capire che il Signor X Y è un gran pasticcione, in quanto due delle specie fotografate sembra molto improbabile che siano state realmente raccolte in quell’occasione; quali?
Ditemi il nome delle specie in questione e il motivo per cui le avete indicate; 1 punto per ogni specie correttamente individuata.
Per oggi il tempo limite è esteso alle ore 16, anche oggi ho una riunione (ma non lavorerò troppo?).
In bocca al lupo, Italo




Immagine:
Quiz N. 4
89,04 KB

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 11:03:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Rimetto per comodità l'email di Italo per le risposte al quiz
italo@naturamediterraneo.com
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 16:21:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le specie presenti nella foto sono:
3 Fusinus rostratus
3 Aphorrais serresianus
1 Hadriania orotea = brocchi = craticulata
2 Heliacus variegatus = fallaciosus
3 Trophon echinatus = vaginatus
1 Opalia crenata (specie litorale commensale di Anemonia sulcata, con una distribuzione che esclude la Toscana e pertanto da ritenere capitata per errore nel gruppo)
2 Aequipecten opercularis
1 Globivenus affossa
1 Ensis ensis (altra specie litorale e quindi da considerare come un errore)

Qualcuno ha indicato l’ultima specie come Solen marginatus, ma poiché avevo chiesto il nome corretto e l’argomento è stato oggetto di recentissima trattazione nel forum, il NOTAIO ha voluto essere fiscale e non accettare questa risposta come corretta. Devo dare atto a Siciliaria, che si è accorto dell’Opalia crenata pochi minuti dopo aver dato la prima risposta, di aver corretto la risposta data, ma il NOTAIO non gli ha concesso più di un punto (la prima risposta ecc.).
Hanno risposto 11 amici. Il primo a individuare correttamente entrambe le specie è stato Ermanno alle ore 9.16.
Ecco i punteggi attribuiti:
Ermanno 2.1
Spanter, S_Soccio 2
Fabiolino, Peter, Nino, Siciliaria, Ale V., Argonauta 1

Classifica parziale:
Ermanno 5.3
Siciliaria 4.6
Peter, Fabiolino, Ale V. 4.5
Spanter 4
Danishell, S_Soccio, Argonauta, Nino 2
Giubit 1

Nella sua magnanimità, il NOTAIO ha deciso di attribuire un premio finale di consolazione ad uno dei partecipanti sorteggiandolo tra coloro che abbiano acquisito almeno un punto; ma questo dopo il settimo quiz.

Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 16:28:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ermanno sei troppo forte!!!
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 16:35:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Solo una pignola precisazione, della quale mi scuso, ma che non altera assolutamente il risultato: Opalia crenata è presente lungo il litorale roccioso a sud di Livorno, dove in località Quercianella, Fortullino etc. è stata rinvenuta vivente da alcuni miei amici quali il compianto Giacomo Di Paco, Manrico Coppini e altri.
Seconda cosa: essendo un epitonide sanguivoro, non dovrebbe essere ascritta tra i parassiti? Mi interessa, per non rimanere in errore.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 16:43:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se una cosa è corretta non ci si deve mai scusare, anzi, devi essere ringraziato. Non sapevo di queste segnalazioni, stiamo tutti imparando.
Essendo sanguivoro dovrebbe effettivamente essere considerato un parassita, su questo però ne saprà più di me qualche biologo. Non so in effetti se il termine "commensale" possa includere anche il parassitismo, probabilmente no.
Torna all'inizio della Pagina

pallinopinco
Utente Senior


Città: .
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


567 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 18:26:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Voglio buttare un sasso. Epitoniidae e Janthinidae hanno lo stesso tipo di radula (ptenoglossa) e sono vicinissimi tanto che sono posti nella stessa superfamiglia. Gli Janthinidae non sono considerati "parassiti" , ma "predatori" di un gruppo particolare di celenterati; perchè dovrebbe essere diverso per Epitoniidae? In fondo i rappresentanti di queste due famiglie i celenterati se li sbranano materialmente!

...cerco l'atollo dei miei sogni
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 18:55:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti dico il quadro che mi sono sempre fatto, probabilmente erroneo perchè legato solo al mio pensiero: Premesso che in certi casi il confine può essere sfumato, ho sempre pensato ad un predatore come ad un animale che uccide la preda per mangiarla, mentre ad un parassita come ad un animale che preleva risorse da un altro come cibo, senza però ucciderlo.
myzar
Torna all'inizio della Pagina

pallinopinco
Utente Senior


Città: .
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


567 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 19:09:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti dico da dove nasce il mio pensiero. Janthina pallida si sbonconcella le Velelle sino a lasciare solo la parte membranosa, dopodicchè l'abbandona e passa a predarne un'altra.
Personalmente ho visto a Trapani un gruppo di Epitonium lamellosum che aveva "assaltato" un povero anemone. Tre gli erano intorno ed uno dentro. Il povero anemone si era tutto richiuso....Ho segnato il posto con una piccola boa e dopo circa un'ora, a fine immersione, sono ripassato. Dell'anemone era rimasto un pezzo di "calice" privo di vita e solo un epitonide si era infossato lì vicino, gli altri erano spariti (infrattati chissà dove).
Unica nota dolorosa. Quel posto fantastico non c'è più. Proprio davanti è stato aperto uno scarico, probabilmente industriale, e lì sotto, l'anno scorso, era tutto morto!

...cerco l'atollo dei miei sogni
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 19:15:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Domanda Pseudosimnia carnea è un commensale, un predatore o un parassita del corallo?
Risposta. Secondo me si può dire commensale o predatore del corallo, ma non parassita.
I parassiti sono esseri viventi che si insediano su un altro essere e vivono a spese di quest'ultimo.
Questa sono le differenze che trovo fra commensale, predatore e parassita.
Se sbaglio correggetemi
Spanter
Torna all'inizio della Pagina

pallinopinco
Utente Senior


Città: .
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


567 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 19:21:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Commensale sta per "mangiare con". Si tratta di specie che, in genere, vivono degli scarti dell'ospite.
Io direi che le Simnie sono tipici parassiti.

...cerco l'atollo dei miei sogni
Torna all'inizio della Pagina

Nino
Utente Junior


Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


73 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 19:34:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Solo una domanda.Il fusino siracusano ed il pecten si trovano al di sotto degli 80 mt. di profondità? Io sapevo fino ai 60 mt?
Potreste delucidarmi. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 gennaio 2006 : 20:25:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Beh, sono d'accordo con Myzar, ma tutto comunque va rapportao alle dimensioni intercorrenti tra predatore-preda e parassita-"preda".

E' chiaro che se fosse esistito un epitonidae da 3 kg, una piccola attinia non sarebbe che un semplice bocconcino. Stessa cosa, una serie di janthina sp. da 1mm si nutrirebbero di una Velella per x tempo, probabilmente senza ucciderla.

....e se sbaglio mi corrigerete.


Consideriamo pure che ci sono microrganismi ritenuti parassiti che a lungo andare uccidono. Qual'è allora la differenza?

Modificato da - siciliaria in data 30 gennaio 2006 20:39:57
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 gennaio 2006 : 02:18:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dai, Italo, leggi anche la domanda di Nino, stavolta sei stato cattivo (al di là delle mie ignoranze sui molluschi di profondità, che ammetto tutte, dall'Opalia che ho confuso di specie all'Heliacus)...vedi queste due foto e dimmi se la tua Hadriania non ha costole più spigolose ed è più simile ad un F. syracusanus che ad una Hadriania vera e propria?

Immagine:
Quiz N. 4
95,96 KB

Immagine:
Quiz N. 4
99,55 KB
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 gennaio 2006 : 08:23:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Fabiolino,lo so deve rispondere Italo, però mi piace esprimere anche il mio parere. Secondo me quell'Hadriania ha sicuramente delle costole spigolose che ricordano maggiormente un Fusinus siracusanus , ma poi mancava completamente la colorazione tipica di un siracusanus che lo rende per me inconfondibile ,per cui ho subito abbandonato l'idea.
Comunque devo anche dire che una Hadriania con le costole così spigolose non l'avevo mai vista. per cui mi piacerebbe conoscere la provenienza.
Spanter
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 gennaio 2006 : 08:29:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Credo sia una forma di profondità, penso Mar Tirreno, ma aspettiamo Italo.

Modificato da - PS in data 31 gennaio 2006 08:29:33
Torna all'inizio della Pagina

myzar
Utente Senior


Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


3886 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 gennaio 2006 : 08:59:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Le Hadriania del Tirreno sono sicuramente di aspetto assai piu spigoloso rispetto a quelle adriatiche. Trovavo le primi in detriti di peschereccio, le seconde dai venditori di frutti di mare (è curiosa questa differenza di habitat, che in altre specie può essere eclatante).
Caro Fabio, c'è qualcosa di vero in quel che dici solo per il fatto che Italo ha orientato la luce in modo che si formasse un'ombra proprio là dove generalmente stanno le bande scure del syracusanus, ma non credo sia volontario e comunque esistevano anche altre differenze.
myzar

Modificato da - myzar in data 31 gennaio 2006 09:02:24
Torna all'inizio della Pagina

siciliaria
Utente Senior


Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


2017 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 gennaio 2006 : 09:10:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Io invece ho notato che gli esemplari provenienti da fondi rocciosi, portati dai pescatori di Catania, sono più o meno "smussati"; quelli provenienti dai pescatori di Riposto (fondi misti roccia-fango) sono spigolosi; quelli fossili del "siciliano" di Augusta (SR) sono molto spigolosi (facies sabbiosa). Probabilmente ci saranno dei rapporti tra la conchiglia ed il substrato, nel senso che il mollusco teme di impigliarsi alla roccia oppure ha bisogno di ancorarsi maggiormante a sedimenti mobili. Che ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

Italo
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3803 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 gennaio 2006 : 09:11:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccomi!
Non mi ero reso conto che l'Hadriania fosse atipica: ne ho 3 esemplari: quello che avete visto (mm 45) ed un altro (mm 42)provenienti da Portopalo (Sicilia, - 100 fide pescatori), poi un terzo (mm 35) da Monastir (Tunisia, pescherecci, profondità imprecisata). I due da Portopali erano insieme a quelli tipici che però sono molto più piccoli e avevo pensato che fossero diversi perché giovani. Ne ho pochi altri tirrenici, tipici, piccoli. Ho notato che aumentando la profondità (a me risulta fino - 200) diventano albini, come per il F. rostratus. Ne ho poi numerosi dall'Adriatico, tutti tipici, bruni e di medie dimensioni, ma l'Adriatico fa storia a sé e non li avevo considerati.
Ne ho visti siciliani, ma non ce l'ho, così lamellosi che ricordano una Coralliophila squamosa, veramente stupendi, anche mlto grandi. Si apre un nuovo filone di studio?
Farò le foto e le posterò.
Per l'Aequipecten opercularis ho profondità comprese tra - 40 e - 150, sempre fide pescatori e provenienza tirrenica. Non ne ho adriatici.
Tutti gli esemplari del quiz 4 erano toscani, tranne appunto l'Hadriania, la G. effossa (sarda), l'Opalia (Marbella) e l'Ensis (Lazio).
Ciao, Italo
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 gennaio 2006 : 12:21:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cara Spanter, guarda questo Fusinus syracusanus come è bianco e come la colorazione tipica va a farsi benedire!

Immagine:
Quiz N. 4
56,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

spanter
Utente Senior


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


3358 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 31 gennaio 2006 : 14:33:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Carissimo, fra le costole non mi dembra poi così bianco, almeno da quello che si vede in fotografia. E poi personalmente di Fusinus siracusanus bianchi non ne ho mai trovato , come per la verità non possiedo neppure una Hadriania craticulata con le costole spigolose. Ma Fabiolino è un gioco e ciò che non sappiamo lo impariamo, come è successo per me alla forma hanley di Ocenebra erinacea.
Quindi dove sta il problema?
Spanter
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net