Ciao Maurizio, ecco una foto della Babylonia caronis (brongniart) ... non è il massimo, il primo esemplare trovato sottomano. Provenienza : Oligocene inferiore, Altavilla Vicentina, livelli a melongene.
La specie oligocenica , presenta conchiglia più snella e di dimensioni minori, è molto probabile la parentela, ma bisognerebbe confrontarle con serietà.
esemplare fotografato = h. 37 mm (generalmente non sono così elevate)
Immagine: 65,6 KB
Ermanno
Riporto questo messaggio di Ermanno in questo nuovo post per dare maggiore risalto a questa specie. Ciao! Luca
<<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin