mi spiace molto per le foto purtroppo essendo una conchiglietta sotto il cm( di poco) non sono riuscito a metterla completamente a fuoco!! proviene sempre da stazzano, tortoniano.
vorrei almeno capire se è un esemplare giovane di una specie solitamente più grande o se è fatta proprio così :)) Immagine: 18,83 KB Immagine: 14,69 KB
Autàr, emoì gènos ourànion
Modificato da - Lucabio in Data 03 giugno 2009 00:01:36
Direi che è abbastanza simile a questo che ho determinato come Nassarius labellum Michelotti, 1847, Bonelli m.s., Immagine: 49,55 KB Immagine: 45,97 KB di cui Ferrero Mortara et alii danno figurazione dell'ipotipo istituito su un esemplare di Stazzano: Immagine: 30,55 KB Ciao ed a presto.