testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Pterostichus niger? Abax continuus
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dryocopus
Utente Junior


Città: Gessate
Prov.: Milano

Regione: Italy


41 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 aprile 2009 : 22:14:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 45.620401,9.50002 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Carabidae Genere: Abax Specie:Abax continuus
Da neofita di Carabidi volevo chiedere una conferma dagli esperti su questo esemplare, trovato nel sottobosco di un robinieto all'Oasi WWF di Trezzo (MI) il 4 aprile e piuttosto comune in questo periodo.
Lunghezza 19 mm.
Presenta 2 setole sopraorbitali e 2 setole su ogni lato del pronoto, antenne pubescenti dal 4° elemento.
Io l'ho determinato come Pterostichus (Platysma) niger, ma sono ai primi tentativi...

Grazie in anticipo

Pterostichus niger? Abax continuus
130,72 KB

Saluti

Modificato da - Vitalfranz in Data 12 aprile 2009 20:18:23

Notoxus59
Utente Senior


Città: Mordano
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


1535 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2009 : 22:57:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao ,
è sempre uno Pterostichino, ma fa parte del Genere Abax e più precisamente Abax continuus Ganglbauer, 1891

Ciao Degio


Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit.
Mia massima

Modificato da - Notoxus59 in data 11 aprile 2009 22:58:52
Torna all'inizio della Pagina

dryocopus
Utente Junior


Città: Gessate
Prov.: Milano

Regione: Italy


41 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 aprile 2009 : 20:13:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, Abax continuus l'avevo totalmente ignorato. Ora devo controllare dove ho sbagliato ad applicare le chiavi binarie...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net