testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 PALEONTOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Una casa di lusso!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Earth whales
Moderatore


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2009 : 14:37:16 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Quando l'ho vista rotta mi è dispiaciuto, ma poi mi sono reso conto che si trattava di una cosa interessante... che ne dite??
Immagine:
Una casa di lusso!
34,82 KB

Immagine:
Una casa di lusso!
36,99 KB

Immagine:
Una casa di lusso!
35,02 KB

Immagine:
Una casa di lusso!
38,11 KB

Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto.
Simone Casati

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2009 : 16:21:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E si, quella ch credo che sia una Gastrochaena ha scelto, per l'epoca in cui ha vissuto, la suite reale, beata lei.
Io di Zonarina porcellus ne ho viste ben poche, quindi per me vale la pena di valorizzare il reperto, che oltretutto documenta un uso secondario della suite.
Ciao.

oxon
Torna all'inizio della Pagina

Earth whales
Moderatore


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2009 : 18:50:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una specie di simile al Lithophaga lithophaga?

Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto.
Simone Casati
Torna all'inizio della Pagina

Earth whales
Moderatore


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2009 : 18:58:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questo dovrebbe essere uno dei fori di entrata... sapete come fanno?
Immagine:
Una casa di lusso!
61 KB

Immagine:
Una casa di lusso!
51,91 KB

Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto.
Simone Casati
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2009 : 19:22:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se si tratta effettivamente di Gastrochaena, occorerebbe vederla in toto, inizia la vita da perforatrice molto giovane, per cui spesso si trovano fori di entrata molto più piccoli della conchiglia stessa, che si installa in un nido all'interno di pietre o conchiglie.
Ciao ed a presto.

oxon
Torna all'inizio della Pagina

rossano
Moderatore

Città: POGGIBONSI (SIENA)


556 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 aprile 2009 : 19:34:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La gastrochaena ha una conchiglia talmente sottile che sembra si debba rompere a guardarla.Sembra impossibile che riesca a forare gusci anche più grossi e spessi della ciprea fotografata.La radula deve essere come una trivella!Quando non trovano niente da forare si costruiscono un nido di calcare,anche se non so dove lo trovino.Cosa strana che mi è capitato di vedere è uno di questi gusci completamente chiuso alle due estremità,come il bozzolo di un insetto.
Ciao Rossano
Torna all'inizio della Pagina

Earth whales
Moderatore


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


1179 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2009 : 19:36:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nella foto 2 si vedono le pareti della conchiglia perfettamente lisce come se fossero state forate... per me è stata colonizzata da 1 o 2 esemplari.

Tutto finisce, ma il ricordo del nostro passaggio vivrà nella memoria sino a quando l'ultima persona avrà occhi per vedere ciò che abbiamo fatto.
Simone Casati
Torna all'inizio della Pagina

rossano
Moderatore

Città: POGGIBONSI (SIENA)


556 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 aprile 2009 : 20:07:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Diventa un condominio!
Ho trovato a tempo di record il nido chiuso.Chi me lo spiega?

Immagine:
Una casa di lusso!
86,81 KB
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2009 : 20:39:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ad una estremità deve essere aperto, magari un forellino piccolissimo. Io nidi non ne ho mai trovati, in ogni modo dovrebbe trattarsi di cementificazione, a mezzo calcare, di piccole parti del substrato molle aderente all'animale.
La conchiglia è fragile, ma alla dissoluzione delle parti dure dovrebbero concorrere secreti abbastanza corrosivi.
Ciao.

oxon
Torna all'inizio della Pagina

Murex76
Moderatore


Città: Palermo & Jesi (AN)


1917 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 aprile 2009 : 21:18:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di rossano:

La gastrochaena ha una conchiglia talmente sottile che sembra si debba rompere a guardarla.Sembra impossibile che riesca a forare gusci anche più grossi e spessi della ciprea fotografata.La radula deve essere come una trivella!.............
Ciao Rossano


Ciao,

si tratta di bivalvi, quindi c'è radula.


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

Lucabio
Utente Senior


Città: Mongardino
Prov.: Asti

Regione: Piemonte


4359 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2009 : 21:53:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Murex76:

Ciao,

si tratta di bivalvi, quindi c'è radula.


Giuseppe



Eh eh eh... già!



Tratto da queste dispense universitarie molto interessanti... LINK. pag.79-81

<< Organismi perforanti...
La perforazione può essere anche chimica, come nel caso di diversi bivalvi (Saxicava, Gastrochaena, Lithophaga), ecc.
Il meccanismo chimico, poco conosciuto, sembra comportare frequentemente, non l’elaborazione di
un acido, ma una secrezione mucoproteica che formerebbe un complesso con lo ione Ca++; nei
Bivalvi interverrebbe anche l’alternanza dell’apertura e chiusura delle valve.
Lithophaga (Lithophagidae) o dattero di mare, è un filtratore lungo fino a 8 cm e scava la roccia per
mezzo di secrezioni acide (fig. 6.28). Protegge la propria conchiglia da queste secrezioni acide
attraverso uno strato corneo esterno (periostraco) molto spesso.>>



<<Non c'è niente come la paleontologia. Il piacere del primo giorno di caccia alla pernice o dell'apertura della stagione della caccia non si può paragonare a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo>>. Charles Darwin

Link
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11322 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2009 : 21:56:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di oxon:

per me vale la pena di valorizzare il reperto, che oltretutto documenta un uso secondario della suite.


concordo in pieno, questo ritrovamento è veramente interessante

ciao

ang
Torna all'inizio della Pagina

rossano
Moderatore

Città: POGGIBONSI (SIENA)


556 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 aprile 2009 : 22:42:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Rispondo ad Oxon,questo è un nido con gastrochaena.Penserei che la parte più stretta sia fissata ad un substrato solido,mentre la parte ingrossata deve rimanere aperta per consentira l'uscita dell'animale.Nella foto precedente la parte ingrossata sul lato che deve contenere la conchiglia risulta chiusa,mentre è impossibile, perchè troppo piccola,che questa esca dall'altra parte.Sembra che ci si sia murata dentro in attesa di tempi migliori come fanno certi pesci nella stagione secca.E' un'idea fantasiosa,ma non ho altri argomenti.

Torna all'inizio della Pagina

rossano
Moderatore

Città: POGGIBONSI (SIENA)


556 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 aprile 2009 : 22:43:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ecco la foto......
Immagine:
Una casa di lusso!
87,27 KB
Torna all'inizio della Pagina

rossano
Moderatore

Città: POGGIBONSI (SIENA)


556 Messaggi
Micologia

Inserito il - 05 aprile 2009 : 22:50:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Posto l'ultima foto interessante perchè si vede che la calcificazione del guscio ingloba anche frammenti di conchiglie.

Immagine:
Una casa di lusso!
83,84 KB
Ciao Rossano
Torna all'inizio della Pagina

Murex76
Moderatore


Città: Palermo & Jesi (AN)


1917 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 06 aprile 2009 : 18:54:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Rossano,

bhe, non è che deve uscire tutto l'animale dal "nido", ma escono solo i sifoni.
Un'altra ipotesi al tuo ritrovamento potrebbe essere che il "nido" sia sopravvissuto all'animale, e che magari incrostazioni successive lo abbiano ricoperto......

A presto


Giuseppe
Torna all'inizio della Pagina

rossano
Moderatore

Città: POGGIBONSI (SIENA)


556 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 aprile 2009 : 19:39:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giuseppe,sarebbe interessante scoprire la tecnica che usa per costruirsi questo riparo.Presuppone una certa forma di intelligenza che non mi sarei mai aspettato in un mollusco.Vedessi la superficie interna come è liscia ed arrotondata sul fondo per adattarsi al guscio!
Rossano
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2009 : 22:02:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come detto da Murex76 l'animale non esce, escono solo i sifoni. E' interessante vedere l'organizzazione di questi animali attualmente in alcune rocce veramente dure, la loro presenza è indicata solamente da alcuni forellini di circa 1 - 2 mm. che alla rottura della roccia mostrano un andamento sacciforme, nel cui fondo, perfettamente liscio, come fa notare Rossano, si trova il bivalve. Per ulteriori informazioni vedi a:Link.
Purtroppo non ho mai fotografato ciottoli con colonizzazione di Gastrochaena.
Ciao ed a presto.

oxon
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2009 : 22:47:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In questa foto:
non si nota bene se la valva che appare a sinistra è beante o meno.
Immagine:
Una casa di lusso!
87,29 KB .
Sarebbe interessante averne una visione frontale un po' ingrandita.
Ciao ed a presto.

oxon
Torna all'inizio della Pagina

rossano
Moderatore

Città: POGGIBONSI (SIENA)


556 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 aprile 2009 : 23:05:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quello che si vede spuntare dal nido sono le due valve in connessione dalla parte beante.Per intendersi la parte con le due valve che chiudono rimane dentro.
La foto è di qualche anno fa ed il pezzo lo devo ricercare,ma appena possibile faccio la foto come mi hai chiesto.
Ciao Rossano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net