|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Poiché la manipolazione dei rettili è potenzialmente dannosa e sempre causa di stress agli animali, soprattutto se operata da persone inesperte, invitiamo tutti gli utenti di questa sezione a non postare foto di esemplari 'maneggiati'. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
|
|
Autore |
Discussione  |
|
giorsb
Utente Senior
   
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
629 Messaggi Tutti i Forum |
|
u / c
Utente Cancellato
Città: .
0 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 marzo 2009 : 23:47:27
|
Le palustri; una sicuramente Trachemys scripta elegans, l'altra non si vede bene la guancia, elemento essenziale per la determinazione. La terrestre, una Testudo hermanni hermanni
| Quanto riportato nei miei post ha solo fine di scambio informazioni ed è espressione di opinioni e conoscenze soggettive prive di valore assoluto. |
|
 |
|
giorsb
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
629 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 marzo 2009 : 00:17:35
|
Grazie! molto gentile e competente!
Giors |
 |
|
Rita Capecchi
Utente Junior
 
Città: Massa Marittima
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
93 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2009 : 10:07:51
|
ciao, purtroppo sono Trachemys , la prima senza dubbio perchè si vede bene la macchia rossa sulla guancia , l'altra non si vede ma probbailmente sarà una Trachemys anche lei. Le Trachemys quando si fanno adulte un po' scuriscono e il colore della guancia si vede meno, comunque qui non si vede anchè perchè al musetto girato . L'latra terrestre anche per me è un Testudo hermanni, per la sottospecie sarebbe stato bene fotografare anche il piastrone ma così sicuramente l'avresti dovuta disturbare troppo . Ciao Rita
Rita Capecchi |
 |
|
giorsb
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
629 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 marzo 2009 : 18:38:05
|
per completezza aggiungo due foto in cui si vedono tutti e quattro gli esemplari di Trachemys ed in particolare le guance! ringrazio tutti, siete molto gentili!
Immagine:
245,92 KB
Immagine:
272,78 KB
Giors |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 marzo 2009 : 18:43:30
|
Io direi che sono tutte Trachemys scripta elegans. 
Melo |
 |
|
Rita Capecchi
Utente Junior
 
Città: Massa Marittima
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
93 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2009 : 10:02:31
|
ciao ,
nelle ultime due foto , si vede che un esemplare che ha il piastrone più rosso dell'altra. Secondo me quella non è una elegans ? . Rita
Rita Capecchi |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 marzo 2009 : 12:30:41
|
Non saprei, ma comunque se si osserva attentamente in entrambi gli esemplari si intravede la macchia rossa dietro la guancia.. Nell'adulto si nota poco e niente ma c'è, forse il colore del ventre è legato all'età. Infatti i colori negli adulti vanno sempre a perdere la loro vivacità..
Melo |
 |
|
giorsb
Utente Senior
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
629 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 marzo 2009 : 18:41:12
|
Voglio precisare la tartaruga della 2° serie che appare più scura stava uscendo dall'acqua e quindi era bagnata.
queste invece sono nei laghetti dei parchi pubblici romani
fontana di Villa Borghese Immagine:
264,78 KB non mi sembrano Trachemys scripta elegans?
oggi al laghetto dell'Eur Immagine:
282,14 KB la più grande è sicuramente una Trachemys scripta elegans, lo sono anche le altre due? non vedo le orecchie rosse.
ringrazio tutti per l'interessamento
Giors |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|