Ciao a tutti !! di certo si tratta di un veneride (siamo nel pleistocene inf.), volevo sapere se qualcuno di voi saprebbe dirmi qual'è il suo range paleobatimetrico di vita (per favore indicatemi le fonti, mi serve per la tesi) vi ringrazio in anticipo
Immagine: 81,92 KB
Sapreste indicarmi dei libri (in qualsiasi lingua) dove posso trovare i caratteri generali (stile di vita, comparsa, batimetrie di vita ecc.) dei principali generi dei molluschi ( chlamys, pecten ecc.)
Caro amico, premesso che il forum preferibilmente non è destinato ad un consumo mordi e fuggi, dovresti: - inserire le dimensioni; - visto che si tratta di un modello interno, inserire le foto di ciò che resta della cerniera;
Detto ciò, ti invito a utilizzare tale forum anche per scopi diversi dalla tesi
...e a considerare che in Sicilia esiste una realtà interessante Link
Anche se qualcuno ti sa rispondere...mi sa che ci fai poco... un dato riferito a una sola specie è praticamente inutile per una tesi... E poi dovresti essere sicuro che il fossile non è rimaneggiato...
*************************************
"Il tutto è più della somma delle singole parti" B.Pascal