Autore |
Discussione |
|
gilbonol
Utente Senior
Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3151 Messaggi Tutti i Forum |
|
gilbonol
Utente Senior
Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3151 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 14:53:45
|
Altre viste:
Immagine: 237,97 KB
Immagine: 224,48 KB
Gilberto Bonoli |
|
|
emilio fossili
Utente Senior
Città: Pistoia
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
1240 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 15:54:24
|
Si tratta di malacofaune tipiche proprio del pliocene italiano. Si notano nella foto: 1) Muricopsis cristata (Brocchi, 1814), mollusco molto comune nrgli affioramenti plio-pleistocenici italiani che fa la sua porima comparsa nel miocene Emiliano e Piemontese. Specie tuttora vivente nel Mediterraneo. Si tratta di un predatore che viveva (e vive) in fondi fangosi e praterie di posidonia di bassa profondità. 2)Fasciolaria fimbriata (Brocchi,1814) Si tratta di uno dei fasciolaridi più comuni del pliocene italiano. Specie diffusa dal pliocene al pleistocene, oggi estinta. 3)Buccilum corneum (Linnè, 1758) Specie molto comune in tutto il pliocene italiano. Fa la sua prima comparsa nei giacimenti miocenici emiliani e piemontesi ed è tuttora vivente in Mediterraneo su fondi fango rocciosi poco profondi (piano infralitorale). 4) Nassariu clathratus (Born, 1778) Si tratta del più comune fra i nassaridi del pliocene italiano. Malgrado ciò si estinse nel pleistocene a causa del raffreddamento del Mediterraneo. Su gli altri 3 reperti aspetto l'intervento di un esperto. Il Conus potrebbe essere Conus ponderosus, il Fusinus invece potrebbe essere Fusinus affinis (presente solo, anche se abbastanza comune, nel pliocene toscano). Immagine: 205,02 KB
Ciao Emilio |
Modificato da - emilio fossili in data 27 gennaio 2009 15:57:04 |
|
|
cactus
Utente Junior
Città: parma
Prov.: Parma
Regione: Emilia Romagna
90 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 16:41:30
|
magari dico una fesseria ma credo che sia un Buccinulum Corneum e non Buccilum. O hanno cambiato il nome anche a questo? Non ci si può distrarre un'attimo... |
Modificato da - cactus in data 27 gennaio 2009 16:43:50 |
|
|
emilio fossili
Utente Senior
Città: Pistoia
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
1240 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 18:29:43
|
| Messaggio originario di cactus:
magari dico una fesseria ma credo che sia un Buccinulum Corneum e non Buccilum. O hanno cambiato il nome anche a questo? Non ci si può distrarre un'attimo...
|
Il genere Buccilum gli è stato assegnato dal Chirli nel 2000, e anche possibile sia cambiato di nuovo; avrei dovuto controllare pubblicazioni più recenti ma non ne ho avuto il tempo |
Modificato da - emilio fossili in data 27 gennaio 2009 18:39:31 |
|
|
Murex76
Moderatore
Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 19:22:59
|
Ciao,
bhe il genere corretto è Euthria......., quindi Euthria cornea (L., 1758)
Giuseppe |
|
|
Murex76
Moderatore
Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 19:24:33
|
Ah, un'altra cosa..... Muricopsis cristata attuale, non vive su fondali fangosi, ma su fondali rocciosi.
Giuseppe |
|
|
emilio fossili
Utente Senior
Città: Pistoia
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
1240 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 20:54:34
|
| Messaggio originario di Murex76:
Ah, un'altra cosa..... Muricopsis cristata attuale, non vive su fondali fangosi, ma su fondali rocciosi.
Giuseppe
|
Grazie per le precisazioni Ciao Emilio |
|
|
oxon
Moderatore
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 21:48:55
|
Condivido tutto quanto detto e precisato sin qui, l'unica cosa da dover notare e come più volte detto, sarebbe di postare una specie per volta, in modo da rendere più agevole l'identificazione e più puntuali le precisazioni e discussioni. Delle due specie dubbie per Emilio, sarebbe opportuno che ne desti una visione frontale con l'apice verso l'alto e le dimensioni ove mancano, sempre postando una specie per intervento, infatti essendo cose che si prestano a varie osservazioni renderesti un grosso servigio a tutti. Grazie e ciao.
oxon |
|
|
gilbonol
Utente Senior
Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3151 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 gennaio 2009 : 22:11:25
|
Grazie ad Emilio, Hans, Giuseppe e Maurizio per le risposte e le notizie. Al momento non ho possibilità di fare altre foto, ma lo farò senz'altro entro pochi giorni e quindi soddisferò la richiesta di Maurizio. Chiedo scusa per aver riempito il post con troppe specie, cercherò di essere più diligente! Gilberto
Gilberto Bonoli |
|
|
gilbonol
Utente Senior
Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3151 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 21:17:40
|
Ecco la prima delle viste frontali; si tratta del Fusinus sp., lunghezza 28 mm.
Immagine: 220,45 KB
Gilberto Bonoli |
|
|
gilbonol
Utente Senior
Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3151 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 21:27:15
|
Ed ecco la vista frontale del Conus sp., con apice spero ben visibile. Immagine: 222,52 KB
Gilberto Bonoli |
|
|
oxon
Moderatore
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 gennaio 2009 : 22:26:15
|
Riguardo alla determinazione del Conus condivido l'opinione di Emilio e penso si possa trattare di Conus ponderosus Brocchi, 1814. Mentre il Fusinus non mi sembra F. affinis perchè questo presenta, perlomeno nel tipo di Bellardi, un profilo decisamente più scalarato e coste più rade ed angolate al terzo superiore del giro. Io penserei piuttosto ad un F. clavatus (Brocci, 1814) cui manchi parte del canale sifonale, sono supportato nella mia idea dalla accentuata angolosità alla fine della anteriore fauce, e quindi all'inizio del canale. Ciao.
oxon |
|
|
|
Discussione |
|