testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 ESCURSIONI MICOLOGICHE
 Ritrovamenti fine dicembre 2008 - 3a e ultima parte
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

francopaolo
Utente Senior

Città: Siena
Prov.: Siena

Regione: Toscana


1529 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 09:53:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Alessio,

purtroppo non ho altre immagini (comiciò a piovere e dovetti scappare), ma terrò presente quanto dici.

Grazie e saluti,

franco
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 17:46:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Franco



Grazie per la bellissima carellata di specie fungine presentate, adesso abbiamo una idea piu' precisa della micoflora del territorio di Siena.

La specie Nr. 39 si potrebbe prendere in considerazione una specie di Lyophyllum .




Ciao a presto




Enzo Musumeci







Torna all'inizio della Pagina

francopaolo
Utente Senior

Città: Siena
Prov.: Siena

Regione: Toscana


1529 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 gennaio 2009 : 19:32:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Enzo del tuo incoraggiamento e del tuo suggerimento. Per quanto riguarda la n. 39 ... mi sono segnato il sito: se ne troverò ancora farò un reportage più approfondito.

saluti,

franco
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 gennaio 2009 : 19:46:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti, sicuramente la 39 non è Megacollybia platyphylla come già precedentemente detto.
Anche l'ipotesi di Melanoleuca non mi pare virtualmente appropriata.
Nella foto mi sembra di percepire l'annerimento nelle lamelle, io prenderei in considerazione Lyophyllum sp. anche se dal cappello leggerei Entoloma sp.
Una veloce micro ed almeno il Genere è certo......

Luigi
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 gennaio 2009 : 19:49:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non avevo visto la seconda pagina.....e la risposta di Enzo.
Mi fa piacere vedere che la mia conclusione collima con la sua...



Ciao

Luigi
Torna all'inizio della Pagina

francopaolo
Utente Senior

Città: Siena
Prov.: Siena

Regione: Toscana


1529 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 gennaio 2009 : 21:44:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi ricordo bene che le lamelle erano bianco-avorio, NON annerenti. Il colore scuro che si intravede è la "trasparenza" della cuticola verso le lamelle, probabilmente a causa dell'impregnazione di acqua di quest'ultime; infatti era piovuto abbondantemente nei giorni precedenti e stava per ripiovere



saluti franco
Torna all'inizio della Pagina

marcocl
Utente V.I.P.

Città: Alessandria
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


174 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 gennaio 2009 : 17:37:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Volevo provare a fornire un qualche aiuto, senza assolutamente voler fare il saputello.

N. 32: si tratta senz'altro di Hygrophorus roseodiscoideus, come suggerito da Batman. E' specie relativamente diffusa sotto querce nel Mediterraneo, sia sempreverdi (lecci), sia caducifoglie (cerri, roverelle). Inconfondibile per il cappello discolore ed il bel colore albicocca delle lamelle e del gambo. In Toscana è parecchio diffusa, nel Lazio meno, pur essendo presente.

N. 30: sì, anche se la “var. quercetorum” è secondo me solo una forma a cappello un po’ più fibrilloso, priva di vero valore sistematico, ma si potrebbe discutere. H. arbustivus è tipico delle cerrete termofile, soprattutto.

N. 31: L’Hygrophorus eburneus delle querce ora va chiamato più esattamente H. cossus, che è diverso dal vero eburneus (praticamente esclusivo del faggio), per il centro del cappello che tende a diventare leggermente crema-giallino con l’età, e per il fortissimo odore (“di cosso”, una larva che non ho mai odorato!), mentre l’eburneus è quasi inodore.

N. 33: anche secondo me è Lactarius atlanticus; L. aurantiacus è specie di conifera alpina, soprattutto Pinus.

N. 37: se il lattice non ingialliva, si potrebbe pensare a Lactarius fulvissimus (in parte il vecchio ichoratus), specie meno rara di quello che sembra, almeno nelle mie “zone di caccia” della Toscana meridionale.

N. 39: si tratta molto probabilmente di un Lyophyllum della sez. Nigrescentia, come suggerito dai più. Hai notato odori particolari?

N. 40: Ok, senz’altro R. fragilis

N. 41: Se le lamelle erano crema potrebbe più facilmente trattarsi di R. persicina. E’ vero che anche R. luteotacta è parecchio diffusa sotto varie latifoglie, ma in habitat relativamente più collinari-montani, mentre persicina è tipica delle pianure e dei litorali. Comunque, dato che spesso crescono nel medesimmo habitat, il colore della sporata taglia la testa al toro: bianco pura in luteotacta, e crema carico in persicina. Fare sempre la sporata nelle russule!

Un salutone e complimenti per le foto!
Marco

Torna all'inizio della Pagina

francopaolo
Utente Senior

Città: Siena
Prov.: Siena

Regione: Toscana


1529 Messaggi
Micologia

Inserito il - 19 gennaio 2009 : 18:23:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marco,

scusa se rispondo con un po' di ritardo, ma prima non ho potuto.

Ti ringrazio per il tuo intervento e per le tue argomentazioni, che tutti dovrebbero prendere per modello: non risposte secche e definitive, ma giudizi meditati e spiegazioni chiare, che aiutano a imparare.

Grazie e cari saluti,

franco

Torna all'inizio della Pagina

marcocl
Utente V.I.P.

Città: Alessandria
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


174 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 febbraio 2009 : 12:54:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie davvero Franco. Anch'io ho letto la tua risposta solo ora.
Ma come la mettiamo con l'eterna rivalità tra Siena e Grosseto?? Sai, io ora risiedo in Maremma e mi sento grossetano quasi al 100% (ma non lo sono!), e ne sento delle belle di accidenti che si mandano maremmani e senesi! Mi sembra che proprio non si amino, solito campanile toscano.
I senesi accusano i maremmani di essere rozzi (sta scritto nell targa, dicono, GR= gente rozza), e i grossetani dicono che i senesi sono presuntuosi e con la puzza sotto il naso.
Ovviamente si ride e mi fa un gran piacere poter vivere, per alcune settimane l'anno, in quella terra unica al mondo che è la Toscana centro-meridionale.
E quanti funghi si trovano!!
Dai che una volta si va a funghi insieme, anche con gli altri toscanacci del forum!!
Ciao con amicizia
Marco
Torna all'inizio della Pagina

francopaolo
Utente Senior

Città: Siena
Prov.: Siena

Regione: Toscana


1529 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 febbraio 2009 : 10:10:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Marco,

personalmente amo molto Grosseto, dove ho anche zii e cugini.
Negli anni 50 e in quelli che ora chiamiamo i "favolosi anni 60" trascorrevo le mie vacanze estive a Grosseto e andavo al mare con l'autobus a Marina di Grosseto (allora si chiamava San Rocco).....
Ma torniamo ai funghi. Quando ero più giovane frequentavo molto i boschi fra Siena e Grosseto con grande soddisfazione; ma erano altri tempi: ora ho 71 anni e non mi allontano molto dalle mie zone vicino casa.

Ciao e grazie

franco
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2009 : 17:48:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Franco,

però le tue zone sono più che valide, soprattutto ha habitat molto particolari, quasi unici...

Poi non parliamo se a voi si aggiungere una fiorentina, così abbiamo fatto un bel trio, così ci resta che andare alla colonna di Montarrenti...


simo


Alto è il prezzo quando si sfida per vanità il mistero della Natura - I. Sheehan
Torna all'inizio della Pagina

francopaolo
Utente Senior

Città: Siena
Prov.: Siena

Regione: Toscana


1529 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 febbraio 2009 : 19:26:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certamente Simo le nostre zone sono molto belle ma, non occorre dirlo nè a te nè a Marco che conoscete la regione, se in primavera e d'estate non piove (come è accaduto negli ultimi anni) per vedere nascere i funghi nei boschi di Siena occorre aspettare l'autunno inoltrato e anche l'inverno, come quest'anno, che è piovuto tanto e tardi.
Fra l'altro, quelli di leccio che attualmente frequento io, sono molto sassosi e risentono delle condizioni climatiche molto più dei boschi di alta collina e di montagna. Un po' diversa è la zona del Chianti, in cui generalmente piove più spesso ed i terreni sono di struttura diversa.
Speriamo di avere una primavera regolare, che ci dia qualche soddisfazione.

saluti a tutti

franco
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 febbraio 2009 : 20:02:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marcocl:


Dai che una volta si va a funghi insieme, anche con gli altri toscanacci del forum!!
Ciao con amicizia
Marco


Guarda che da toscanaccio doc ti prendo in parola. Organizza che andiamo.
Saluti, Maurizio.



"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net