Autore |
Discussione  |
|
PS
Utente Senior
   
 Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
|
danishell
Utente V.I.P.
  

Città: Albissola Marina
Prov.: Savona
Regione: Liguria
394 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 ottobre 2005 : 09:53:07
|
E' proprio grosso, molto bello, ciao, Dani 
Danishell |
 |
|
pallinopinco
Utente Senior
   

Città: .
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
567 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 novembre 2005 : 09:13:01
|
Questa è la forma mediterranea che mi risulta sconosciuta per Alboran. Se la località è sicura sarebbe un'interessantissimo ritrovamento! Le Panopaee glycimeris atlantiche sono quadrangolari.
cerco l'atollo dei miei sogni |
 |
|
PS
Utente Senior
   

Regione: Friuli-Venezia Giulia
4462 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 novembre 2005 : 14:01:53
|
Ho avuto l'esemplare da un collezionista di Malaga, che a sua volta mi ha detto che ha trovato la conchiglia in questione sui pescherecci che operano entro i confini spagnoli. La certezza della provenienza si ferma sulla buona fede di chi ma la data. |
 |
|
pallinopinco
Utente Senior
   

Città: .
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
567 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 16 novembre 2005 : 14:40:50
|
E' comunque un'informazione importante. Sicuramente non l'hanno presa ad Acitrezza! Se le valve sono staccate, ti dispiacerebbe fare le foto del loro interno, per vedere il seno palleale e l'attacco del muscolo? Grazie
cerco l'atollo dei miei sogni |
 |
|
nikran
Utente V.I.P.
  

Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
112 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 febbraio 2010 : 16:40:39
|
Riprendo questa discussione volendo evitare l'altra di Peter sulla Panopea "rubata" che per me è chiusa e poteva anche essere evitata...  Incuriosito da questa conchiglia ho cercato in giro ma non sono riuscito a trovare nulla sul corpo di questo hiatellidae, tranne questo su Wikispecies:
Link
che però riguarda un'altra specie. Sono rimasto davvero stupito dalla forma bizzarra e dalla lunghezza di questo animale!  Magari se qualcuno volesse aggiungere la voce della NOSTRA Panopea glycimeris tra le specie citate sarebbe utilissimo....
Nick |
 |
|
|
Discussione  |
|