testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Protisti e Microinvertebrati
 PROTISTI: DISCUSSIONI GENERALI E FOTOGRAFIE DA DETERMINARE
 Predatore e prede
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 23 dicembre 2008 : 18:37:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ecco un'immagine che trovo particolarmente suggestiva di un paramecio e soprattutto dei batteri di cui si sta nutrendo:


Immagine:
Predatore e prede
182,06 KB
400x

La fotomicrografia è stata scattata mettendo a fuoco i batteri.


Modificato da - Maurizio Gazzaniga in Data 23 dicembre 2008 18:39:02

Volvox
Utente Senior


Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


3685 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 dicembre 2008 : 22:25:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Maurizio Gazzaniga:

Ecco un'immagine che trovo particolarmente suggestiva di un paramecio e soprattutto dei batteri di cui si sta nutrendo


No comment!!!

Volvox

"Omnia ab ovo.
Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!"
Torna all'inizio della Pagina

Kayanaples
Utente V.I.P.


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2008 : 12:16:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cavolo! Me l'ero quasi persa...

Come dice il mio sosia in una nota pubblicità: "MAGNIFICO"! (da leggersi con chiaro accento spagnoleggiante).

Enzo
Torna all'inizio della Pagina

Carlmor
Moderatore Trasversale


Città: Varese
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


8940 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2008 : 14:01:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
molto bella e interessante, complimenti

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 dicembre 2008 : 14:14:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie ad entrambi.

Torna all'inizio della Pagina

chiton
Moderatore

Città: Sabaudia
Prov.: Latina

Regione: Lazio


883 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 dicembre 2008 : 14:27:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bella, sembra di vederlo attraverso un vetro smerigliato....

Silvia e Bruno
"Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 dicembre 2008 : 20:07:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1854 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2008 : 00:24:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Certo è che il paramecio stava sguazzando in un "letamaio" visto che era completmente circondato da tutti quei batteri!
Che acqua era?
Qui sei riuscito ad ottenere una sorte di opera d'arte. Bravo.

Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2008 : 11:11:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Marco.

Era acqua di una coltura sulla cui superficie si osservava un evidente biofilm batterico.

In effetti dopo aver scattato immagini in campo chiaro mi sono lasciato tentare dall'aspetto artistico ed i risultati sono stati questi.
Torna all'inizio della Pagina

marcopic
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


1854 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 dicembre 2008 : 13:12:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra che questa foto sia un buon esempio di giusto compromesso tra immagine scientifica e approccio artistico. Nulla a che vedere insomma con quelle vere e proprie opere d'arte che vincono premi internazionali ma che a me non suscitano particolare entusiasmo.

Ciao
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Gazzaniga
Utente Senior


Città: Borgarello
Prov.: Pavia


2838 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 31 dicembre 2008 : 11:15:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, anch'io la penso esattamente così.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,95 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net