|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione |
|
David77
Utente V.I.P.
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
173 Messaggi Tutti i Forum |
|
Volvox
Utente Senior
Città: Pisa
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3685 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2008 : 20:22:13
|
| Messaggio originario di David77: ...oggi per la prima volta ho iniziato a cimentarmi in questa branca di indagine naturalistica...
|
Benvenuto, David. Mi pare che hai cominciato decisamente bene!
Volvox
"Omnia ab ovo. Le còcce, pe' piacere, ner biologgico!" |
|
|
diatomea
Utente Senior
Città: milano
2303 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2008 : 21:11:32
|
Ciao David, benvenuto anche da parte mia, direi che per essere una foto fatta con lo stereomicroscopio è alquanto dettagliata, l'unica osservazione che potrei fare è riguardo l'illuminazione che forse era eccessiva, oppure se vogliamo vederla sotto un'altro profilo, l'esposizione troppo lunga...e questo ha fatto si che i bianchi vengano sovraesposti con relativa perdita di dettaglio, ma comunque a parte questo, considerando i mezzi utilizzati, complimenti davvero!
Ciao Davide
Link
Link
|
|
|
David77
Utente V.I.P.
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
173 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 dicembre 2008 : 23:20:12
|
Grazie ragazzi,
non vedo l'ora di avere l'adattatore per il biologico visto che con stereo non sono molto soddisfatto. Tra l'altro credo che dovrò acquistare l'accessorio per il "campo scuro" poiché è un sistema che dà ottimi risultati. Proverò a regolare un pò le luci. Il dettagliato me lo sono assicurato utilizzando la maschera di contrasto in photoshop. Spero di migliorare grazie ai vostri consigli. Mi sta affascinando molto questa branca della fotografia. A presto. David.
Link |
|
|
marcopic
Moderatore
Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
1854 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 dicembre 2008 : 09:20:32
|
David, se i tuoi inizi sono questi, cosa ci dobbiamo aspettare in futuro con attrezzature migliore??? A me sono molto piaciute le due foto, soprattutto la seconda ha un dettaglio impressionante, pur condividendo il parere del prezioso Diatomea. La Daphnia è in stato di conservazione da 4 anni in alcool? Complimenti! Io ho sempre visto campioni in vivo e non noto assolutamente differenze nel tuo campione (se non il fatto che gli animaletti vivi si muovono e questo può essere una rottura per il fotomicrografo ).
Ciao Marco |
|
|
David77
Utente V.I.P.
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
173 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2008 : 09:30:10
|
Ciao Marco. In effetti il risultato non è male, purtroppo l'unico problema da gestire, e non è poco, è l'illuminazione. Per lo stereo non mi lamento più di tanto è un MOTIC con attacco reflex (lo stesso vale per il biologico di cui mi manca l'adattatore per la macchina fotografica). Quando lo presi, 2 anni fa, lo pagai più di 800 €. Certo il fatto che fosse conservato in alcool (non ricordo se al 70%), assumendo così una certa trasparenza, ed essendo nello stesso tempo "grande" circa 1 mm mi aiutato non poco. Se fosse vivo e vegeto e di dimensioni minori mi avrebbe dato non pochi problemi.
Per ovviare al movimento degli animali lessi su un libro della muzzio di un anestico per pesci (si dovrebbe chiamare MS223) che agisce in piccoli quantità ed è ottimo per queste osservazione. Inoltre per apprezzare a pieno le caratteristiche dell'esemplare si dovrebbe ricorrere a coloranti particolari. David.
Link |
|
|
Maurizio Gazzaniga
Utente Senior
Città: Borgarello
Prov.: Pavia
2838 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 dicembre 2008 : 11:11:20
|
Ciao David e benvenuto.
Per essere una foto con lo stereo direi che è decisamente ben riuscita, complimenti.
|
|
|
chiton
Moderatore
Città: Sabaudia
Prov.: Latina
Regione: Lazio
883 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2008 : 14:30:39
|
Ciao David e benvenuto ance da parte nostra... Complimenti per le foto, come inizio è davvero niente male!!!!
Silvia e Bruno "Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola." (Giovanni Falcone)
|
|
|
David77
Utente V.I.P.
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
173 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2008 : 15:24:55
|
vi ringrazio per l'accoglienza e l'apprezzamento che avete dimostrato per le foto. Spero di poter contribuire il più che possibile a questo settore. Approfitterò di queste giorni di feste per studiarmi qualcosa. Grazie ancora e buone feste. David.
Link |
|
|
Notoxus59
Utente Senior
Città: Mordano
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
1535 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 dicembre 2008 : 22:31:44
|
Ciao David
benvenuto anche da parte mia, mi associo unitamente agli altri nell'affermare che le foto che hai fatto sono di ottima fattura, speriamo di vedere al piu presto le altre.
Ciao Augusto Quel can feg in cù al farò dmè, se dmè a no gnit da fè an farò gnit. Mia massima |
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|