testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum č gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 Agaricus mai visto.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paoli
Moderatore


Cittą: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2008 : 21:29:14 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ritrovamento di oggi sotto douglasia. Odore anisato, colore del cappello (forse non si apprezza dalle foto) non bianco ma una debolissima tonalitą di giallo citrino, colore delle lamelle da bianco a grigio chiaro (insolito per agaricus?) con macchie di giallo vivo senza manipolazione, con la manipolazione le macchie si sono estese assumendo un colore ocraceo mentre il colore base ricorda Amanita citrina. Base del gambo con evidenti rizomorfe.
Non mi era mai capitato di osservare questa specie. Pareri?
Grazie, Maurizio.


Immagine:
Agaricus mai visto.
160,52 KB



"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...

Modificato da - Andrea in Data 18 gennaio 2009 14:34:14

paoli
Moderatore


Cittą: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2008 : 21:30:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lamelle particolari.

Immagine:
Agaricus mai visto.
112,68 KB
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Cittą: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2008 : 21:31:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agaricus mai visto.
107,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Cittą: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2008 : 21:32:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agaricus mai visto.
111,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Cittą: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2008 : 21:33:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agaricus mai visto.
144,78 KB
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Cittą: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2008 : 21:49:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tre ore dopo la raccolta, si notano le evidenti macchie color ocra/terra di siena su fondo giallastro e le rizomorfe.


Immagine:
Agaricus mai visto.
253,94 KB
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Cittą: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2008 : 21:49:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agaricus mai visto.
265,54 KB
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Cittą: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2008 : 21:50:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agaricus mai visto.
295,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Cittą: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2008 : 21:51:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agaricus mai visto.
200,87 KB
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Cittą: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 novembre 2008 : 21:52:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agaricus mai visto.
237,27 KB

Ciao a tutti. Maurizio.
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Cittą: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 18 novembre 2008 : 17:55:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Maurizio,
una raccolta veramente "intrigante" in quanto presenta alcuni aspetti di A. sylvicola (anello), altri di A. Arvensis (ife del gambo), e ancora di A.
macrocarpus(per il colore giallo-arancio dopo la raccolta), o addirittura A, fissuratus (specie incerta).
La determinazione (per me) č alquanto incerta; se consideriamo la forma trapezoidale dei giovani carpofori, il forte e differito ingiallimento, e le ornamentazioni della faccia inferiore dell'anello, sarei portato a dire che potrebbe trattarsi di Agaricus altipes (F. Moller) Piląt = A. aestivalis (Moller 1950) Piląt 1951.
Pur assomigliando a esemplari della Sezione Arvenses, questa specie ha una reazione di Schaeffer negativa, percui se fosse A. altipes, avendo la possibilitą di eseguire questa prova macrochimica, avremo una precisa indicazione.
A risentirci per ulteriori approfondimenti,
Ennio.

Modificato da - Ennio Carassai in data 18 novembre 2008 18:01:54
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Cittą: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 novembre 2008 : 21:32:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Ennio della risposta e dell'indicazione della reazione incrociata di Schaeffer che spero di poter fare a breve. Se vuoi posso fare il secco che magari puņ tornare comodo in futuro. In effetti alla raccolta mi ero subito reso conto di avere trovato un fungo poco comune, senza naturalmente sapere niente di pił oltre il genere.
Ciao, Maurizio.



"i dilettanti hanno costruito l'arca, i professionisti il Titanic"...anonimo...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi pił tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,28 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net