testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Pissodes pini
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 novembre 2008 : 02:06:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Trentino, Passo Rolle, dint. laghi del Colbricon, 2000 m. circa, giugno 2008

Curculionidae... Hylobius sp.?


Immagine:
Pissodes pini
121,87 KB

Modificato da - Carlmor in Data 22 novembre 2008 14:30:15

Herzog
Utente V.I.P.


Città: Belluno
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


354 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 novembre 2008 : 08:51:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Esemplare del genere Pissodes; direi Pissodes castaneus

Ciao

Enzo
Torna all'inizio della Pagina

ametista
Moderatore


Prov.: Padova

Regione: Veneto


6209 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 novembre 2008 : 20:38:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sei un entomologo? wow

grazie per la determinazione
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 novembre 2008 : 00:33:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qualcun altro conferma la determinazione di Herzog?






-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Torna all'inizio della Pagina

StagBeetle
Moderatore


Città: Ancona
Prov.: Ancona

Regione: Marche


6321 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 novembre 2008 : 07:53:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono d'accordo sul Pissodes, ma non direi P. castaneus.
Piuttosto Pissodes pini o Pissodes validirostris.

Comunque meglio attendere altri pareri.
Oltre ad essere un ciarlatano questa notte ho dormito 4 ore!!!!!!
Ma non vedevo l'ora di vedere il sito!!!!!!!!

Ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

Vitalfranz
Utente Senior


Città: Luxembourg

Regione: Luxembourg


2500 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 novembre 2008 : 09:24:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di StagBeetle:

Sono d'accordo sul Pissodes, ma non direi P. castaneus.
Piuttosto Pissodes pini o Pissodes validirostris.


Sì, Pissodes pini : mi sembra proprio uguale a questo del Varesotto, postato da Vladim.

Francesco Vitali
Torna all'inizio della Pagina

Herzog
Utente V.I.P.


Città: Belluno
Prov.: Belluno

Regione: Veneto


354 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 22 novembre 2008 : 12:14:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Rivedendo le specie del genere Pissodesmi accorgo di aver dato un giudizio troppo afrettato; sono d'accordo anch'io per Pissodes pini. Chiedo scusa.

Enzo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,29 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net