testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 Agaricus.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60902 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 novembre 2008 : 21:15:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ritrovamento su campo adibito a pascolo 11.11.08.
capp.circa 3 cm odore gradevole.
Immagine:
Agaricus.
123,41 KB

Ciao da Antonio.

Modificato da - Andrea in Data 30 dicembre 2008 15:26:18

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60902 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 novembre 2008 : 21:18:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agaricus.
137,02 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60902 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 novembre 2008 : 21:20:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agaricus.
146,94 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60902 Messaggi
Micologia

Inserito il - 14 novembre 2008 : 21:28:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agaricus.
139,44 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2008 : 14:50:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salute Antonio,
a memoria mi verrebbe da dire Agaricus semotus.

Vedi se la descrizione può coincidere.

Andrea


In una notte senza luna o stelle non si riesce a vedere nulla, ma si può immaginare tutto.
C. Palahniuk
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 novembre 2008 : 19:55:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Antonio,
le piccole dimensioni farebbero supporre un Agaricus della Sezione Minores, ma mancano molti elementi per poter stabilirne la specie; odorava di anice?, ingialliva ?, l'anello com'era?, spore (non più di 4-5 micron ?), ecc.
Agaricus sp. va senz'altro bene, a risentirci,
Ennio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net