testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   AGARICUS
 Agaricus da determinare
 Agaricus campestris
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cayman
Utente

Città: Castelnuovo di Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


20 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 novembre 2008 : 22:10:57 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Agaricus Specie:Agaricus campestris var. campestris
Il giardino di casa è sempre il primo da esplorare,ho rinvenuto questi agarici è giusto considerarli campestris?
Immagine:
Agaricus campestris
249,47 KB

Modificato da - Andrea in Data 30 dicembre 2008 15:23:13

cayman
Utente

Città: Castelnuovo di Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


20 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 novembre 2008 : 22:15:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
al tatto non ingialliscono ne il cappello ne il gambo, quest'ultimo risulta di colore tendente al rosa al suo apice, il cappello è sfrangiato ed sul gambo è appena percettibile l'anello
Immagine:
Agaricus campestris
[size=1] 246,85 KB [/size=1}
Torna all'inizio della Pagina

cayman
Utente

Città: Castelnuovo di Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


20 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 novembre 2008 : 22:17:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Agaricus campestris
213,25 KB
Torna all'inizio della Pagina

paoli
Moderatore


Città: Castelnuovo Garfagnana
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


2784 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 novembre 2008 : 22:45:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi che Agaricus campestris ci stia tutto.
Ciao, Maurizio.
Torna all'inizio della Pagina

nalinalessio
Utente V.I.P.

Città: Rovigo
Prov.: Rovigo

Regione: Veneto


451 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 novembre 2008 : 22:45:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Massimo,
Agaricus campestris anche per me.

A presto, Alessio
Torna all'inizio della Pagina

Ennio Carassai
Moderatore

Città: Macerata
Prov.: Macerata

Regione: Marche


1851 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 novembre 2008 : 00:31:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao a tutti,
anch'io ritengo che la determinazione fatta da chi mi ha preceduto sia corretta; Agaricus campestris var. campestris,
Ennio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net