testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 DICOTYLEDONES
 Malvacea - Althaea hirsuta
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2008 : 17:13:32 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

e questo non sono riuscito a trovarlo sui miei testi

Immagine:
Malvacea - Althaea hirsuta
84,2 KB

Immagine:
Malvacea - Althaea hirsuta
84,82 KB
e' forse la Malva moschata ?
ciao

Cesare Astori


Modificato da - Centaurea in Data 01 gennaio 2012 11:30:30

paoloemilio
Utente Senior

Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


655 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 22 settembre 2008 : 23:39:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Drake,
ricambio il favore sull'Umbellifera determinandoti questa
Althaea hirsuta L.
Se noti le foglioline quasi assomigliano al "cinquefoglie", una caratteristica di questa pianicina che fiorisce fino a fine agosto.
Ciao, Paoloemilio
Torna all'inizio della Pagina

DRAKE
Utente Senior


Città: CESANO BOSCONE
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1478 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 settembre 2008 : 15:06:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie a te,
ora almeno posso darle il nome piu' consono .
ciao

Cesare Astori

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net