testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 caragols
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

xavierb
Utente V.I.P.

Città: Lleida

Regione: Spain


200 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 settembre 2008 : 22:33:05 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

ciao loro potrebbero indicarmi il nome di questi gusci come io ho capito loro sono del mediterranean grazie

Immagine:
caragols
285,08 KB
Immagine:
caragols
258,02 KB
Immagine:
caragols
193,76 KB

Diego
Utente V.I.P.


Città: Rivolta d'Adda
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


182 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 settembre 2008 : 10:25:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrebbero essere partendo dall'alto:
Mactra stultorum
Acanthocardia tuberculata
Laevicardium oblongum

Ciao Diego
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 settembre 2008 : 10:40:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La prima sembrerebbe Scrobicularia plana...

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 settembre 2008 : 12:19:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso anch'io che non si tratti di Mactra stultorum; Mactra ha valve equilaterali, mentre questo mollusco le ha lievemente inequilaterali.
Riguardo a Scrobicularia, però, non ho esperienza.
Torna all'inizio della Pagina

blu
Utente Senior


Città: napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


4818 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 settembre 2008 : 12:28:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
concordo con fabiolino per la prima
scrobicularia plana

ciao
blu



Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima.
(Albert Einstein)
Torna all'inizio della Pagina

xavierb
Utente V.I.P.

Città: Lleida

Regione: Spain


200 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 settembre 2008 : 14:03:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grachie zenkiu gracias
Torna all'inizio della Pagina

Fabiolino pecora nera
Moderatore


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


5000 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 settembre 2008 : 14:29:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Estuans Interius:

Penso anch'io che non si tratti di Mactra stultorum; Mactra ha valve equilaterali, mentre questo mollusco le ha lievemente inequilaterali.
Riguardo a Scrobicularia, però, non ho esperienza.


Vai al Calambrone e ti fai una esperienza grande quanto una casa di Scrobicularia plana!!!

Fabiolino pecora nera
...il vero, l'unico, l'originale...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net