testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI DA DETERMINARE
 Giovane Truncatella?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Renato Marconcini
Utente Senior


Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


592 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 settembre 2008 : 16:42:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Scilla (RC) 52m - 1,2mm
Immagine:
Giovane Truncatella?
199,58 KB
o potrebbe essere addirittura terrestre?
Immagine:
Giovane Truncatella?
177,83 KB

Renato

Bogi Cesare
Utente V.I.P.

Città: Livorno
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


373 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 16 settembre 2008 : 18:07:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nell'esemplare giovanile postato da Theco il 17-02-2008 sembra che i primi giri siano diversi, non credo che sia una Truncatella, più probabile un terrestre.
Ciao
Cesare
Torna all'inizio della Pagina

ang
Moderatore


Città: roma

Regione: Lazio


11339 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2008 : 00:10:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao renato, riesci a capire se il labbro è estroflesso oppure no? il bordo columellare mi sembra espanso

ciao

ang


Torna all'inizio della Pagina

Renato Marconcini
Utente Senior


Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria

Regione: Calabria


592 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 17 settembre 2008 : 10:49:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Cesare per la risposta. Se si tratta di un terrestre cosa potrebbe essere?
x Ang. No il labbro non è estroflesso, ho cercato di fare altre foto purtroppo insoddisfacenti.
Saluti

Renato
Torna all'inizio della Pagina

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 settembre 2008 : 11:04:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa è la discussione cui si riferisce Cesare:
Link

alla quale aggiungo anche questa, un po' meno giovanile:
Link


Ciao, Andrea

Modificato da - theco in data 17 settembre 2008 11:05:55
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,11 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net