Escludendo i primi tre dell'elenco di Alessandro, ci rimangono E. parviflorum ed E. hirsutum. Le due specie si differenziano principalmente per le foglie e le dimensioni dei fiori. E. hirsutum ha petali lunghi il doppio dei sepali e foglie semiamplessicauli; E. parviflorum ha petali lunghi una terzo in più dei sepali e foglie non abbraccianti il fusto. A mio giudizio la seconda è anche meno pelosa... Secondo me si potrebbe trattare di Epilobium parviflorum.
"Non c'è nulla di più fragile dell'equilibrio dei bei luoghi". Marguerite Yourcenar