testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Coleoptera e Strepsiptera
 Lachnaia dalla Sicilia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 luglio 2008 : 09:45:11 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho provato come al solito a identificare questo piccolo coleottero, purtroppo sono riuscito a scattare solamente una foto e poi è volato via.

Cercando qui ho notato che più specie sono presenti in sicilia.

Nella guida ai coleotteri in mio possesso leggo che in Sicilia le specie simili a quello in foto sono: L. tristigma, L. cylindrica, L. hirta, L. caprai, L. italica.

Giunto a questo punto vi chiedo aiuto, non ho mai visto nessuna della suddette specie e quindi non riesco a cogliere le piccole differenze.

E' possibile arrivare ad una corretta determinazione??.

Immagine 1:
Lachnaia dalla Sicilia
Parco delle Madonie 06 Luglio 2008

P.S. Ritrovato a circa 500 metri slm

Grazie

Domenico

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2008 : 10:55:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sabato ho ritrovato un altro esemplare che credo appartenga allo stesso genere, ma non serve a chiarire i miei dubbi.
Questo è stato più buono e si è fatto fotografare per bene.

Ritrovato a circa 1300 metri slm.

Immagine 1:
Lachnaia dalla Sicilia
Parco delle Madonie 12 Luglio 2008

Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2008 : 10:56:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 2:
Lachnaia dalla Sicilia
Parco delle Madonie 12 Luglio 2008

Domenico
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2008 : 10:57:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine 3:
Lachnaia dalla Sicilia
Parco delle Madonie 12 Luglio 2008

Domenico
Torna all'inizio della Pagina

mico167
Utente Senior


Città: Castelbuono
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


951 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2008 : 10:58:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine 4:
Lachnaia dalla Sicilia
Parco delle Madonie 12 Luglio 2008

Grazie

Domenico

Modificato da - mico167 in data 16 luglio 2008 11:20:15
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net