testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   BOLETACEAE
 Escursioni - microclima Boletaceae
 ritrovamenti 13.06.08
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60897 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 giugno 2008 : 21:26:31 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Boletus Specie:Boletus reticulatus
Boletus.
Immagine:
ritrovamenti 13.06.08
153,1 KB

Ciao da Antonio.

Modificato da - Andrea in Data 08 luglio 2008 20:52:11

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60897 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 giugno 2008 : 21:28:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
ritrovamenti 13.06.08
173,5 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60897 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 giugno 2008 : 21:31:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
ritrovamenti 13.06.08
181,16 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 giugno 2008 : 21:32:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao antonio,
Boletus reticulatus.

ciao giorgio


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60897 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 giugno 2008 : 21:34:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
ritrovamenti 13.06.08
161,85 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60897 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 giugno 2008 : 21:37:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
ritrovamenti 13.06.08
152,11 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60897 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 giugno 2008 : 21:40:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
ritrovamenti 13.06.08
156,74 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60897 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 giugno 2008 : 21:43:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
ritrovamenti 13.06.08
182,19 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60897 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 giugno 2008 : 21:46:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
ritrovamenti 13.06.08
173,3 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60897 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 giugno 2008 : 21:49:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
ritrovamenti 13.06.08
144,98 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

a p
utente ritirato in data 22.02.2012



9799 Messaggi

Inserito il - 15 giugno 2008 : 21:51:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
I primi due sembrano più B. edulis, ma sono piccoli. Comunque ottimo bottino, l'annata promette bene

Alessandro PD


Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60897 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 giugno 2008 : 21:55:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

...Grazie per le vostre risposte.

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 giugno 2008 : 19:55:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Antonio, ma che boschi frequenti....con tutti quei fungacci

Lipo
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


60897 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 giugno 2008 : 21:21:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

..Ciao Lipo in questo periodo solo boschi
del lazio.

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net