testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   BOLETACEAE
 Escursioni - microclima Boletaceae
 Boletaceae di oggi,12 giugno.
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 giugno 2008 : 14:44:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

habitat:
Immagine:
Boletaceae di oggi,12 giugno.
203,91 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola

Modificato da - Andrea in Data 24 marzo 2009 19:11:22

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 giugno 2008 : 14:45:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Boletus erythropus
Immagine:
Boletaceae di oggi,12 giugno.
231,26 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 giugno 2008 : 14:46:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Boletus pinophilus
Immagine:
Boletaceae di oggi,12 giugno.
277,13 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 giugno 2008 : 14:47:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Suillus granulatus
Immagine:
Boletaceae di oggi,12 giugno.
205,3 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 giugno 2008 : 14:48:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Boletales Famiglia: Suillaceae Genere: Suillus Specie:Suillus variegatus
Suillus variegatus
Immagine:
Boletaceae di oggi,12 giugno.
229,52 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola

Modificato da - Andrea in data 24 marzo 2009 19:10:45
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 giugno 2008 : 14:49:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Boletales Famiglia: Boletaceae Genere: Leccinum Specie:Leccinum volpinum
Leccinum vulpinum
Immagine:
Boletaceae di oggi,12 giugno.
224,32 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola

Modificato da - Andrea in data 24 marzo 2009 19:10:28
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 giugno 2008 : 14:51:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sotto latifoglie:
Boletus luridus
Immagine:
Boletaceae di oggi,12 giugno.
207,25 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 giugno 2008 : 14:52:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Xerocomus sp.
Immagine:
Boletaceae di oggi,12 giugno.
257,6 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 giugno 2008 : 14:53:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Xerocomus sp.
Immagine:
Boletaceae di oggi,12 giugno.
238,74 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 giugno 2008 : 14:54:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Xerocomus sp.
Immagine:
Boletaceae di oggi,12 giugno.
274,1 KB


....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
Torna all'inizio della Pagina

gambr
Moderatore


Città: Martignacco
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


1576 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 giugno 2008 : 15:44:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per lo Xerocomus (a parte che comunque sembra vecchiotto) se a carne biancasenza viraggio e confermi che i pori erano rugginosi potrebbe essere ferrugineum.

Ciao
Gianni
Torna all'inizio della Pagina

DemonPeter
Utente Junior

Città: Palermo
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


31 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 giugno 2008 : 18:56:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come sono invidioso..
Torna all'inizio della Pagina

Enzo Musumeci
Utente Super


Città: Basilea

Regione: Switzerland


8641 Messaggi
Micologia

Inserito il - 12 giugno 2008 : 19:17:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giorgio


Sabato abbiamo in programma una escursione nel "Grand ballon" in Francia, sara' interessante verificare se troveremo le stesse specie che hai postato......di acqua ne abbiamo avuta abbastanza,ieri a Basilea durante la partita Svizzera-Turchia si è abbattuto un violentissimo temporale...da far paura !




Ciao a presto





Enzo Musumeci





Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net