|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
maria
Utente nuovo
Città: napoli
4 Messaggi Biologia Marina |
|
peppino
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: altamura
Prov.: Bari
Regione: Puglia
264 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 aprile 2008 : 16:01:33
|
Si tratta di Velella velella (Linné, 1758). Cerca nei pressi è possibile che ci trovi delle Janthina spp. ciao Peppino |
Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 05 ottobre 2008 02:33:01 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
maria
Utente nuovo
Città: napoli
4 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 aprile 2008 : 16:30:02
|
Ti ringrazio Peppino, il tuo aiuto mi ha permesso di trovare sul sito di Mare Vivo tutto quello che c'è da sapere sulla Velella velella (o barchetta di S. Pietro) e soprattutto che la sua presenza indica mare pulito, e si tratta della spiaggia che frequento d'estate!!! Maria |
Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 05 ottobre 2008 02:35:53 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Fabiolino pecora nera
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/fabiolinopecoranera.jpg)
Città: Napoli
Prov.: Napoli
Regione: Campania
5000 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 28 aprile 2008 : 16:46:07
|
| Messaggio originario di maria:
Ti ringrazio Peppino, il tuo aiuto mi ha permesso di trovare sul sito di Mare Vivo tutto quello che c'è da sapere sulla Velella velella (o barchetta di S. Pietro) e soprattutto che la sua presenza indica mare pulito, e si tratta della spiaggia che frequento d'estate!!! Maria
|
Mi dispiace deluderti ma non sono assolutamente indice di niente...essendo organismi pelagici trasportati da vento e correnti possono essere trasportati tanto nelle spiagge superinquinate quanto in quelle superpulite...
Fabiolino pecora nera ...il vero, l'unico, l'originale... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
neptune7279
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Ferrara
286 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 aprile 2008 : 18:50:40
|
Fabio ha perfettamente ragione..
"forse sono nato per errore tra gli uomini, perchè ho sempre sentito di appartenere di più al mondo di acqua salata" |
Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 05 ottobre 2008 02:36:30 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
strombus
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Reggio Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Regione: Calabria
385 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 29 aprile 2008 : 19:03:18
|
Ieri 28 / 4 / 2008 c'è stato un'altro massiccio spiaggiamento di Velella velella nell' Area dello Stretto sponda calabra.
per Maria e altre segnalazioni simili consiglio di vedere : Link![](immagini\link_icon.gif) |
Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 05 ottobre 2008 02:36:56 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Salvatore Caiazzo
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/salvatore.jpg)
Città: Monteveglio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
3994 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 maggio 2008 : 23:04:18
|
Benvenuta Maria, ricordo molto bene S. Maria di Castellabate, San Marco, posti stupendi.
Siamo parte della natura - Salvatore |
Modificato da - Fabiolino pecora nera in data 05 ottobre 2008 02:37:53 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|