Inserito il - 26 aprile 2008 : 20:22:52
Classe: Gastropoda Famiglia: Helicidae Genere: Chilostoma Specie:Chilostoma planospira benedictum
Chilostoma (Campylaea) planospira benedictum Questa sottospecie descritta da Kobelt nel 1872 è endemica del clomplesso montuoso delle Madonie (Sicilia centro-settentrionale)
La conchiglia presenta dei giri ben arrotondati, spira piuttosto piana, e periostraco notevolmente villoso
Molto interessante questa forma estremamente villosa,si presenta sempre così oppore come in molte altre forme attribuite a C.planospira la villosità varia da individuo ad individuo anche nella stessa popolazione?
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro
Molto interessante questa forma estremamente villosa,si presenta sempre così oppore come in molte altre forme attribuite a C.planospira la villosità varia da individuo ad individuo anche nella stessa popolazione?
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo Sandro
benedictum è descritto per le Madonie io non so se il suo areale si estende anche ai sicani.
Non escludo che sui Monti Sicani ci siano Chilostoma con il periostraco setoloso, ma per capire se essi sono macrostoma o benedictum o altro occorrono studi approfonditi