Salve a tutti, di quale specie si tratta?? Dovrebbero essere delle chiocciole terrestri comunissime però per me è tutto nuovo e vorrei iniziare riconoscendo le specie più comuni, ci sono solo le conchiglie, eccole per voi
Immagine: 35,5 KB
Immagine: 36,99 KB
Ma per l'identificazione delle specie ci sono delle guide come per le specia botaniche?? Grazieeeeee
ciao christian benvenuto nella sezione dedicata ai molluschi continentali fortunatamente si tratta di una specie, Eobania vermiculata, che non lascia spazio a dubbi, in altri casi non sarà così semplice senza foto più ingrandite e il dato sulle dimensioni per quanto riguarda l'identificazione il suggerimento che posso darti è qello di consultare la checklist illustrata che trovi in cima ai messaggi di questa sezione, lì troverai illustrate buona parte delle specie presenti in italia
un tempismo spettcolare, grazie davvero comunque purtroppo ho una macchina digitale che ingrandendo sgrana incredibilmente uff. va bene guardo li, grazie mileeee
Ho guardato la check list, io pensavo ad una vera e propria chiave come in botanica dove tramite le caratteristiche morfologiche risali alla famiglia e poi genere ed eventualmente anche alla specie, una consultazione di questo tipo