Autore |
Discussione  |
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33119 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 luglio 2011 : 09:13:29
|
Il risultato mi sembra abbastanza buono. Queste foto dimostrano che i predatori "succhiatori" riescono a nutrirsi anche di prede velenose considerate immangiabili dai predatori che masticano o inghiottiscono.
luigi
|
 |
|
tomasimirko
Utente Senior
   
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2011 : 22:50:16
|
Ciao a tutti! Interessante questa sezione!! Propongo questa foto di una formica che ha predato una farfallina e ancora viva la trascina verso la tana... ciao
Immagine:
277,73 KB
Tomasi Mirko |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33119 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 luglio 2011 : 09:47:38
|
Bella foto insolita! La formica, in particolare, è una Formica .
luigi |
 |
|
tomasimirko
Utente Senior
   
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 luglio 2011 : 15:56:30
|
Grazie dell'apprezzamento!! 'Sta volta l'ho azzeccata ciao
Tomasi Mirko |
 |
|
Musmusculus
Utente Senior
   
Città: Monza
Prov.: Milano
Regione: Italy
881 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 luglio 2011 : 14:19:28
|
Vespa che preda un'acanalonia conica
Immagine:
146,08 KB
Ste Se sai fare una cosa ne sai fare mille -Miyamoto Musashi |
 |
|
tomasimirko
Utente Senior
   
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 luglio 2011 : 23:23:57
|
Zanzara predata da una mosca....
Immagine:
172,27 KB Tomasi Mirko |
Modificato da - tomasimirko in data 20 luglio 2011 23:27:44 |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8969 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2011 : 10:53:44
|
Argiope lobata preda una libellula Immagine:
215,25 KB
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? Eugene Smith
|
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8969 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2011 : 10:55:00
|
Rhynocoris erythropus predano un Graphosoma lineatum Immagine:
225,88 KB
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? Eugene Smith
|
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8969 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 agosto 2011 : 10:56:41
|
Mantis religiosa preda una Tettigonia sp.
Immagine:
222,55 KB
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? Eugene Smith
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33119 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 04 agosto 2011 : 22:50:47
|
Qualche Asilidae
luigi
Con un piccolo omottero
Immagine:
109,94 KB
Con un dittero (Sarcophaga?)
Immagine:
77,69 KB
Con un eterottero Alididae
Immagine:
94,2 KB |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 04 agosto 2011 : 23:24:45
|
| tomasimirko Inserito il - 20 luglio 2011 : 23:23:57 -------------------------------------------------------------------------------- Zanzara predata da una mosca....
Immagine: 172,27 KB Tomasi Mirko
|
Propongo : Stomoxys calcitrans (muscidae) ..che preda un Tipulidae
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33119 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 agosto 2011 : 08:39:55
|
Non mi sembra Stomoxis calcitrans, che "preda" i mammiferi. Questa mi ricorda piuttosto uno Scatophagidae. Bisognerebbe farsela determinare da un esperto.
luigi |
 |
|
nanni
Utente Senior
   
Città: Napoli
2280 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 05 agosto 2011 : 12:34:38
|
già forse Miltogramma sp....... |
 |
|
tomasimirko
Utente Senior
   
Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
1445 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 agosto 2011 : 22:50:45
|
Io le ho chiamate erroneamente mosca e zanzara... non essendo un esperto, grazie della determinazione.
ciao
Tomasi Mirko |
Modificato da - gomphus in data 05 ottobre 2013 14:54:06 |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8061 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 novembre 2012 : 12:57:55
|
| Messaggio originario di ettore2:
Il predatore è stato determinato da "brazz" come appartenente agli Asilidae, genere Laphria. La preda è ovviamente una coccinella, direi una Hippodamia variegata.
Ciao. Ettore
|
Si tratta di un Asilidae del genere Choerades, penso del gruppo fimbriata. |
 |
|
ValerioW
Moderatore
    

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
8061 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 novembre 2012 : 13:00:46
|
| Messaggio originario di ettore2:
Una libellula Orthetrum coerulescens (det. "Carlmor") ha predato un dittero della famiglia dei Tabanidae.
Ciao. Ettore
|
Il dittero è un Haematopota. |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 22 gennaio 2013 : 10:43:14
|
Credo di già averla postata altrove, ma per la particolarità di predatore e preda la metto anche qui.
Nei pressi di Digne-les-Bains, maggio 2012
Immagine:
105,44 KB |
|
 |
|
Hoplocampa
Utente Senior
   
Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza
Regione: Emilia Romagna
1377 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2013 : 19:12:36
|
Bellissima orsobblu e tutta la discussione la trovo interessantissima... complimenti a tutti Saluti renato |
Più poeti, meno banchieri! |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16010 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2013 : 21:01:01
|
Argiope bruennichi Immagine:
79,07 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16010 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 25 gennaio 2013 : 21:02:55
|
Ebrechtella tricuspidata Immagine:
52,92 KB |
Giovanni |
 |
|
Discussione  |
|