testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 GEOLOGIA DEL MEDITERRANEO
 Cristalli di...?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 aprile 2008 : 16:38:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ho fotografato questi cristalli inglobati in una roccia nella Riserva Naturale di Monterano vicino a Roma. I cristalli avevano un diametro di circa 5-10 mm. Per più informazione sulle caratteristiche geologiche della zona, vedi qui. Qualcuno riesce a dirmi qualcosa ?


Cristalli di...?
227,58 KB


Cristalli di...?
176,22 KB

Sarah Gregg - Con altri occhi


Sono appassionatamente curiosa, ma il mio desiderio di conoscenza è uno sfizio che perde ogni giustificazione e valore se soddisfarlo significa recare disturbo, danno o distruzione ad ecosistemi ed ai loro abitanti.

theco
Utente Super




6117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 aprile 2008 : 21:35:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao carissima, che piacere ritrovarti quaggiù in fondo in fondo, dove i soggetti sono inanimati.

Si tratta di cristalli di gesso (solfato idrato di calcio)che può formare bei cristalli oppure masserelle amorfe come le tue.
Se avessero avuto più tempo a disposizione chissà... sarebbero potute diventare un bell'alabastro.

Ciao, Andrea
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 aprile 2008 : 05:25:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avevo pensato a gesso, ma i cristalli si assomigliavano poco a quelli di cui sono più abituati dal gesso che ho incontrato in abbondanza nella vena del gesso (appunto!) in Emilia-Romagna. Grazie Andrea .

Sarah Gregg - Con altri occhi


Sono appassionatamente curiosa, ma il mio desiderio di conoscenza è uno sfizio che perde ogni giustificazione e valore se soddisfarlo significa recare disturbo, danno o distruzione ad ecosistemi ed ai loro abitanti.
Torna all'inizio della Pagina

Hulko
Utente V.I.P.


Città: Siena


254 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 aprile 2008 : 23:14:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Gesso??? per quel poco che si vede dalla foto mi sembra più una calcite a foglia. Prova a scalfire un cirstallo con l'unghia, se l'incidi è Gesso, sennò puoi escluderlo!
Torna all'inizio della Pagina

nikoname
Utente Senior


Città: Genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


791 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2008 : 10:37:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche a me pare calcite ed anche la roccia direi che è un calcare.
Se ne hai voglia puoi provare a metterne un frammento in acido cloridrico (muriatico). Se si sviluppa effervescenza è calcite.
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 aprile 2008 : 17:48:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Purtroppo la roccia non è proprio vicinissima a casa. La prossima volta che sono in zona, prenderò un pezzettino e ci proverò. Grazie comunque per l'interesse.

Sarah Gregg - Con altri occhi


Sono appassionatamente curiosa, ma il mio desiderio di conoscenza è uno sfizio che perde ogni giustificazione e valore se soddisfarlo significa recare disturbo, danno o distruzione ad ecosistemi ed ai loro abitanti.
Torna all'inizio della Pagina

Hulko
Utente V.I.P.


Città: Siena


254 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 luglio 2008 : 14:58:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Assolutamente non è gesso!!!! E' calcite!!!

"Il tutto è più della somma delle singole parti" B.Pascal
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,14 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net