testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   MAMMIFERI
 Ungulati
 PASSIONE PER IL CERVO
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente | Pagina Successiva >>
Autore Discussione Discussione Successiva
Pag.di 300

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2009 : 09:36:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fusone in fase di pascolo....
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
234,87 KB

...e in fase di stiracchiamento!
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
220,38 KB

Alessandro
"ELAFO"
___________________________


Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2009 : 09:37:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Notate le diverse fasi di ricrescita del palco di questi maschi (ritaglio).

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
189,6 KB

Alessandro
"ELAFO"
___________________________


Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2009 : 09:39:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine curiosa: giovane di 10-11 mesi che presenta ancora i caratteristici pomelli dei primi mesi di vita (ora in fase di muta).

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
178,34 KB

Alessandro
"ELAFO"
___________________________



Modificato da - ELAFO in data 04 aprile 2009 09:41:06
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2009 : 09:40:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Cerva

Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
215,06 KB

Alessandro
"ELAFO"
___________________________


Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2009 : 13:18:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ELAFO:
.... Eccolo in versione "36 giorni che ho perso il palco!" ...


Grande Ale!!! ... è estremamente interessante poter fare la valutazione della situazione di ricrescita con tale precisione! .... So che non sarà facile ... ma se ci riesci sarebbe fantastico se riuscissi a mostrarcelo anche più avanti; nell'appennino Romagnolo i periodi della ricrescita e della pulitura sono quelli più problematici per le osservazioni.
Ciaoo.

P.s. scusami! ... sono molto belle anche le altre immagini ovviamente, ... è che sono stato un po' preso da quella di quel maschio!

Link
Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2009 : 13:22:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Luciano54:



... è che sono stato un po' preso da quella di quel maschio!


Anche io sono molto contento di aver "catturato" fotograficamente quel cervo: ci sono in qualche modo affezionato
Sono convinto al 99,99% che sia lui:
Link

E qui fotografato nello stesso campo di questa mattina..
Link

Sempre lo stesso soggetto appena "pulito" fotografato dal bravo Alberto Tovoli:
Link

Alessandro
"ELAFO"
___________________________



Modificato da - ELAFO in data 04 aprile 2009 13:39:28
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2009 : 14:01:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Belle immagini(soprattutto le diverse ricrescite del gruppetto di maschi),si vede che la Pass/P/Cervo per IMPARARE......!è sempre viva e questo è un bene per TUTTI nel Forum,non solo a chi la frequenta di più

Stamattina ho fatto un giretto anch'io,più tardi ve ne racconterò la storia....

CIAO!

Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2009 : 15:38:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ELAFO:
..... Sono convinto al 99,99% che sia lui ....


Ho guardato le immagini, ..... e devo dire che toglierei anche quello 0,01% di dubbio!

Messaggio originario di ELAFO: .... ci sono in qualche modo affezionato ...


Sono contento che non capiti solo a me (così non sarò il solo "pazzoide" del gruppo!) ... e anche che questo avvenga a prescindere dalla "bellezza" degli animali.
L'analisi della struttura e conformazione dei palchi oltre ad essere un indicatore dello stato di salute dell'animale, ... consente spesso (a noi "malati" di questa passione) di riconoscere ad uno ad uno i vari individui che periodicamente osserviamo; questo è anche uno dei motivi per cui quando "raccattiamo" un palco caduto .... passiamo lunghi attimi in cui ammirazione, stupore, desiderio di conoscere la storia di quel palco .... si susseguono rapidamente, procurandoci delle emozioni molto forti che nulla hanno a che fare con sentimenti di desiderio di possesso o altro! A molti potrà sembrare strano o eccessivo ... ma un palco caduto per molti di noi è una sorta di libro illustrato che ci racconta un anno di vita del suo proprietario: le condizioni di salute del cervo quando lo ha costruito (a prezzo di un dispendio energetico che equivale ad una gestazione).... su quale pianta è stato strofinato per essere pulito, ... con quanta grinta e determinazione il maschio ha "affilato" le punte per meglio intimidire gli avversari e garantirsi un buon successo riproduttivo .... e infine le offese subite .... i crepi, ... le spaccature e le fratture .... che ci raccontano i conflitti e le lotte che hanno sostenuto. C'è scritto un anno di vita selvatica in quel "pezzo di osso"!!!
Forse vi sarò sembrato un po' fanatico nella descrizione, non li cerco più con accanimento, ... ma quando trovo un palco caduto provo sempre la stessa intensa emozione ... e non ne farò mai oggetto di commercio!

A tale proposito volevo anche fare una proposta a cornaro (Stefano) e a coronato a 4 (Diego): ... avete già due bei nomi ... e ci sono anche molte altre possibilita di trovare dei nik simpatici, perchè non adottate un "nomignolo" diverso? .... per molti di noi non fa una gran differenza, ... ma il forum è frequentato (per fortuna) da moltissime persone che, magari anche in buona fede, faticano a comprendere il vero senso di tali nomi!
Non prendetelo come un rimprovero .... e scusate "l'interferenza".
Ciaooo.


Link
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2009 : 16:59:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caspiterina!,...mi hai quasi letto nel pensiero,ci stavo pensando anch'io a sostituire il mio Nome Utente.
Non perchè "cornaro" non mi piaccia,..è solo che è un nomignolo che potrebbe dar luogo a fraintendimenti a chi non mi conosce direttamente, e questo mi dispiacerebbe,
Ne avrei già pensato un'altro,spero si possa cambiarlo.

ciao! e grazie del suggerimento

STEFANO
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2009 : 19:30:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Comunicazione

Vi avviso che ho sostituito il mio nick,da adesso non mi chiamo più "cornaro" ma "Carolan".
Il motivo è che il nome "cornaro" poteva portare a dubbie interpretazioni.., anche se in buona fede s'intende,soprattutto gli utenti che non mi conoscono direttamente,....interpretazioni che non c'entravano affatto con la mia natura.

ciao! "Carolan"
Torna all'inizio della Pagina

marcog
Utente V.I.P.

Città: Appennino

Regione: Emilia Romagna


138 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2009 : 20:30:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ELAFO:

Notate le diverse fasi di ricrescita del palco di questi maschi (ritaglio).



sempre molto belle, testimonianze insostituibili, le tue!
ciao


Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 aprile 2009 : 20:53:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di marcog:

Messaggio originario di ELAFO:

Notate le diverse fasi di ricrescita del palco di questi maschi (ritaglio).



sempre molto belle, testimonianze insostituibili, le tue!
ciao



Sei sempre TROPPO gentile. Grazie


Benvenuto Carolan (anagramma di cornaro più una l e una r in meno!!!)

Alessandro
"ELAFO"
___________________________



Modificato da - ELAFO in data 04 aprile 2009 20:54:36
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2009 : 00:21:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ti ringrazio!!!!!

ciao!.....e buona giornata per domani

"Carolan"
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2009 : 07:09:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per evitare fraintendimenti vi dico che il mio nuovo nick "CAROLAN" non è un'anagramma di "Cornaro", anche se potrebbe sembrare a prima vista...
Io mi sono voluto staccare definitivamante da questo nome per le ragioni che vi ho precedentemente espresso ed il mio nuovo nick prende spunto SOLO ed UNICAMENTE da questo nome:

Turlough O'Carolan(1670-1738) - musicista e poeta

CIAO!

Modificato da - carolan in data 05 aprile 2009 07:28:24
Torna all'inizio della Pagina

Tetrao
Utente Senior


Città: Bormio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


2749 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2009 : 21:19:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'importante è che non mi fate cambiare "Tetrao" !!!
Al massimo vi sorbireste Lagopus ...
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2009 : 22:41:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dove va a riposare il cervo......
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
133,82 KB

Notate la posizione dominante.
Torna all'inizio della Pagina

carolan
Utente Senior

Città: sondrio

Regione: Lombardia


1715 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 aprile 2009 : 22:43:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Qui siamo anche un po' coperti se dovesse piovere....
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
136,62 KB

Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 aprile 2009 : 11:15:44 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Torno a postare qualche immagine.
Ritagli (e non) di questa mattina...

Bellissimo subadulto in compagnia di due soggetti più maturi con evidente crescita del palco
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
117 KB

Alessandro
"ELAFO"
___________________________


Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 aprile 2009 : 11:16:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Teste a confronto!
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
124,48 KB

Alessandro
"ELAFO"
___________________________


Torna all'inizio della Pagina

ELAFO
Utente Senior


Città: Olbia
Prov.: Sassari

Regione: Sardegna


4216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 aprile 2009 : 11:18:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una grattatina!!!
Immagine:
PASSIONE PER IL CERVO
119,64 KB

Alessandro
"ELAFO"
___________________________


Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 300 Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

|
Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net