ATTENZIONE! Gli Amministratori ed i Moderatori di questa sezione del Forum di Natura Mediterraneo desiderano che l'argomento caccia sia evitato perchè ritengono che Associazioni come il WWF, Legambiente e Lipu, siano molto ben organizzate e coerentemente molto attive su questo argomento. Inutile dire che siamo completamente in linea con gli ideali di queste associazioni.
Per contribuire alle finalità di salvaguardia che il forum si propone chiediamo inoltre a tutti gli utenti di collaborare con noi affinchè si possa contribuire a diffondere un'etica di approccio all'osservazione della fauna che rechi il minor disturbo possibile agli animali.
Inserito il - 04 marzo 2008 : 19:25:39
Classe: Mammalia Ordine: Carnivora Famiglia: Ursidae Genere: Ursus Specie:Ursus arctos marsicanus
2 marzo 2008 Parco Nazionale d'Abruzzo
Il nostro sogno da sempre era di poter vedere l'orso, magari con un incontro ravvicinato nel suo habitat naturale.
Angela aveva avuto quasi un presentimento la sera precedente, quando sentendo le previsioni del tempo che davano una temperatura pressochè primaverile esclamava "con questo caldo potrebbe svegliare anche l'orso!". Si era autosuggestionata fino al punto che durante la notte aveva sognato una mamma orsa e un cucciolo che giocherellavano in un luogo meta dell'escursione del giorno successivo.
Il caso ha voluto che proprio alla fine dell'escursione, quando stavamo tornando indietro, Gino (marito di Angela) si è trovato di fronte un orso che improvvisamente scendeva dal pendio della faggeta forse inseguendo qualche preda. Gino è rimasto talmente sorpreso da restare bloccato per qualche secondo, ciò gli ha impedito di realizzare delle buone foto, anche perchè l'orso è immediatamente tornato sui suoi passi rifugiandosi nella faggeta.
Angela e Gino
Immagine: 284,47 KB
Modificato da - Flavior in Data 07 novembre 2011 15:05:28
Magnifico, il SOGNO di TUTTI che ho avuto anch'io la fortuna di coronare. Ma dal vedere al riuscire a fotografarlo è tutt'altra cosa. Una testimonianza di altissimo valore scientifico, documentativo, ecc..... Da quale distanza è stato avvistato?
E' una emozione che ho provato anche io e il gruppo di Pietro Santucci lo scorso 2e 3 giugno 2006 sulla strada che porta a Pescasseroli, esattamente domenica pomeriggio ore 18....anche se li era molto più lontano....tuttavia vi faccio i complimenti per la pazienza....con un po di invidia
Rispondiamo alle vostre domande. Gino è l'unico che lo ha visto perchè noi, che stavamo osservando delle piante appena spuntate, eravamo stati attirati da un cinghiale in corsa nella parte opposta del sentiero e nel tentativo di fotografarlo ci eravamo addentrati nella faggeta di alcuni metri.
Di impronte ne avevamo già viste molte e avevamo pensato all'orso, ma non essendo molto chiare sulla neve un po' disciolta, le avevamo trascurate.
Salendo al mattino avevamo sentito dei rumori nel bosco, delle pietre che cadevano dal pendio e un verso che sul momento avevamo attribuito ad un cinghiale, ma era senz'altro dell'orso o degli orsi perchè a nostro avviso ce n'era un altro.
L'orso quando ha visto Gino è rimasto un attimo bloccato e poi è fuggito spaventato, stranamente tornando indietro. Magari c'era la mamma che lo attendeva.
Circa le sue dimensioni Gino sul momento lo ha descritto con le dimensioni di un grosso cane pastore, ma poi non ne è stato più così certo. Sicuramente era giovane e per niente aggressivo.
Un altro elemento che ci fa pensare ad un esemplare giovane è il suo comportamento: sembrava correre dietro al cinghiale, un po' come fanno i cuccioli che corrono dietro ad ogni cosa che si muove. Crediamo sia impensabile che un orso, neanche grande, possa cacciare un cinghiale adulto.
E' bello pensare ad un giovane con la mamma. Che ne pensate?
E' un giovane di sicuro. Forse toglie un po' di poesia ma meglio che non ci fosse la madre in giro. Dicono che siano "terribili" nel difendere i propri piccoli e non esitano ad attaccare. L'avvistamento va segnalato alle Autorità competenti. Prima il gatto selvatico ora l'orso marsicano, che segnalazioni importanti!