Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
sileno
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Sezze
Prov.: Latina
Regione: Lazio
26 Messaggi Tutti i Forum |
|
Sirente
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/fungo.gif)
Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2007 : 11:23:45
|
Ciao Lorenzo ,
Benvenuto nel nostro forum ... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
il fiore è un Anemone hortensis vedi anche questo link
Mario |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
mico167
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/mico167/200941601754_DSCN6165.jpg)
Città: Castelbuono
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
951 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2007 : 11:37:45
|
Benvenuto anche da parte mia in questo meraviglioso forum.
Ciao
Mico |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
9799 Messaggi
|
Inserito il - 10 dicembre 2007 : 13:48:30
|
Aggiungo il mio benvenuto a Lorenzo. Si tratta di una specie facilmente riconoscibile. Se passerai ancora tra le piante da determinare (spero di si), ricordati come hai già detto correttamente di inserire più particolari. Fra questi quelli fotografici, l'epoca di ritrovamento (l'hai giustamente inserita), l'habitat, l'altitudine, il luogo di ritrovamento.
Alessandro PD ![](faccine/51.gif)
Chi ama la Natura le lascia i suoi fiori |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sileno
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Sezze
Prov.: Latina
Regione: Lazio
26 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2007 : 14:32:00
|
Grazie a tutti del benvenuto e grazie anche per l'aiuto nell'identificazione....per quanto riguarda il luogo di ritrovamento: i fiori sono stati visti su una collina a macchia arbustiva tipicamente mediterranea. L'altitudine è attorno ai 320 metri sul livello del mare, distanza dalla costa ( litorale di Sabaudia ) circa 20 kilometri....la collina dell'avvistamento è proprio esposta a sud, anche se i fiori in questione sono spuntati proprio dove un piccolo dirupo roccioso getta ombra continua ai suoi piedi....vicino ai fiori in questione c'erano molti ciclamini selvatici( quelli piccoli ) e altri fiori bianchi che non ho riconosciuto e di cui non ho foto......il terreno comunque è molto roccioso e tendenzialmente arido ( soprattutto l'estate ) tanto che una delle piante più presenti nella zona sono delle succulente autoctone del genere sedum....per non contare poi le altre succulente naturalizzate e comuni nella zona tipo agave e fichi d'india....esteticamente comunque il luogo è stupendo, panorama mozzafiato e l'ambiente in primavera ed estate è pieno dei tipici profumi e colori del Mediterraneo....un paradiso insomma.... |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Phobos
Utente Super
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/phobos.jpg)
Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2007 : 15:51:46
|
Un caloroso benvenuto fra noi anche da parte mia Lorenzo ... ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif)
Un saluto da phobos. ![](faccine/51.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Chordewa
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](avatar2/chordewa.jpg)
Città: Sestu
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
956 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 dicembre 2007 : 16:08:40
|
Un grosso benvenuto anche da parte mia ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shy.gif)
Roberta
------ Io non capisco come si possa passare davanti ad un albero e non essere felici di vederlo (F. Dostoevskij)
----- Non è possibile discendere due volte nello stesso fiume, nè toccare due volte una sostanza mortale nello stesso stato; per la velocità del movimento, tutto si disperde e si ricompone di nuovo, tutto viene e va. (Eraclito) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Angelo47
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Ceparana - Bolano
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
725 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 dicembre 2007 : 16:46:06
|
Un caloroso ben venuto anche da parte mia.![](faccine/253.gif)
Angelo Mazzoni |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sileno
Utente Junior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_orange.gif)
Città: Sezze
Prov.: Latina
Regione: Lazio
26 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 dicembre 2007 : 08:25:46
|
grazie ancora a tutti del caloroso benvenuto ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|