Ai primi di agosto, nella pianura cuneese, a circa 500 m di quota, ho fotografato questa Euforbia abbondantemente fruttificata; stava nel fossato perimetrale di un campo coltivato assieme ad altre spontanee che facevano un pò di confusione. Ecco la pianta quasi intera:
Immagine: 234,5 KB
L'altezza della pianta, così come si vede qui, era di circa 80 cm. a p
Modificato da - limbarae in Data 24 novembre 2011 20:22:29
Ciò che mi ha incuriosito di questa specie è il modo di fiorire e fruttificare: "in serie" invece che ad ombrella (oppure ad ombrelle sovrapposte) come molte delle sue congeneri. Ho provato a determinarla ma, senza sapere se è annuale o perenne e senza i semi, non c'è niente da fare. Qualcuno la conosce per caso? Ecco le fruttificazioni:
Immagine: 115,62 KB
Se può essere utile ho qualche altra foto da cui ricavare qualche particolare. Saluti a p
Modificato da - Angelo p in data 10 dicembre 2007 09:22:38
Grazie omonimo! Alla E. taurinensis ci avevo già pensato anch'io perché ci sono molte cose che "combinano" ma poi l'avevo esclusa per la statura: Pignatti dice 10-30 cm. Sappiamo che le dimensioni dell'altezza di una pianta non sono determinanti per la determinazione (scusa il bisticcio). Però se io leggo 100 cm e poi trovo una pianta di 50 cm posso anche pensare che sia cresciuta in un ambiente sfavorevole che ne ha ridotto la statura; ma quì è il caso contrario e, se Pignatti dice che -al massimo- può arrivare a 30 cm, io questa sarei portato ad escluderla (anche se poi..... non ci sono grosse alternative!). A mio parere, ditemi un pò voi. Grazie. a p
Modificato da - Angelo p in data 11 dicembre 2007 08:02:39