ho notato che questo esemplare ha un'apertura molto svasata rispetto agli esemplari raffigurati nel lavoro di bodon et al. 1999, sai dirci qualcosa sulla variabilità di questo carattere?
ciao
ang
C'è sempre un baco nella mela. E il baco siamo noi (Alan Burdick)
Bravo Ermanno, mi hai anticipato, avevo in programma di fotografare questa specie di cui ho pochi esemplari proveniente dalla stessa località dei tuoi(probabilmente li abbiamo avuti dalla stessa persona).Nei miei noto una certa variabilà nell'apertura , non tutti (a parità di dimensioni) hanno il labbro esterno cosi' espanso, andrò a leggere la descrizione. Ciao Cesare
Buongiorno Ragazzi di questa specie possiedo solo l'esemplare fotografato, un'esame accurato del labbro ha rivelato, la presenza come di un arresto ... una piccola cicatrice, prima dello sviluppo totale .... lo si può notare nell'ultima foto. Penso che non sia altro che la caratteristica di un esemplare , particolarmente gerontico.
Per Cesare .... penso proprio che il mio esemplare abbia la stessa origine dei tuoi