Le temperature scendono, pochi gli insetti che volano! Un paio di immagini:
Dati tecnici Nikon D200 – Ottica 105 macro SIGMA – Posizione M – Manp libera – Messa a fuoco mano libera - Tempo sincronizzazione flash 1/250 – ISO 250 – f 22 – Flash SB 800 su slitta fotocamera con diffusore incorporato montato posizione Master – Due SB R200 su apposito anello. Elaborazione post scatto Corel Paint Shop Pro X
anche per me la seconda foto è impressionante La 'macchietta' colorata che si nota al centro dell'occhio è normale o è un riflesso di colore?
Gianfranco
Caro Gianfranco, sei un formidabile osservatore! Sono anni che fotografo l'Eristalinus ed ho notato che la maggior parte delle volte nell'occhio, proprio in direzione del lampo di luce del flash si vede una macchia più scura. Puoi controllare anche nelle immagini di "Occhio da... ipnosi". Ho ipotizzato che la luce accecante del flash produca una sorta di meccanismo di difesa che fa comparire quelle macchie più scure nel punto in cui la luce è più forte e più diretta Francesco