|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
gigi
Utente V.I.P.
  
Città: agrigento
Prov.: Agrigento
Regione: Sicilia
117 Messaggi
|
Inserito il - 26 maggio 2005 : 01:49:19
Classe: Dicotyledones Ordine: Myrtales Famiglia: Lythraceae Genere: Punica Specie:Punica granatum
|
ciao a tutti e buona giornata è un po' che non ci si sente e con piacere ho visto che il forum cresce In bellezza! come i fiori del mio melograno Punica granatum che spero vi piaceranno
preparata per tutto il forum:
ANTESI
Immagine:
52,47 KB
Immagine:
48,12 KB
Immagine:
41,88 KB
Immagine:
42,73 KB
Immagine:
53,35 KB
Immagine:
43,07 KB
Immagine:
56,54 KB
Immagine:
67,86 KB
Immagine:
50,19 KB
Immagine:
50,64 KB
Immagine:
30,7 KB
Immagine:
57,71 KB
Immagine:
47,98 KB
adesso un'estate e tutto il sole del mediterraneo per maturare in stupendi frutti....
iggdrasil
|
Modificato da - limbarae in Data 14 ottobre 2011 23:11:24
|
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2005 : 05:58:16
|
Che serie splendida, sei riuscito anche ad includere un insetto per me . E che meraviglia di colore, hai portato il sole nella mia stanza, grazie! Sarah
Lynkos - Attraverso altri occhi |
 |
|
coccinella
Utente Senior
   

Città: Spoleto
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
1226 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 maggio 2005 : 08:11:01
|
.....Weh!...bellissima questa sequenza!!!!
Dome |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2005 : 09:36:58
|
Ciao Gigi,
belle....ormai l'insetto è diventato di rigore!
Fox   |
 |
|
Admin
Forum Admin
   

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
4614 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 maggio 2005 : 11:33:00
|
Complimenti per la sequenza di immagini!!
Bravo Gigi!!
Ben |
 |
|
gigi
Utente V.I.P.
  
Città: agrigento
Prov.: Agrigento
Regione: Sicilia
117 Messaggi
|
Inserito il - 26 maggio 2005 : 22:03:54
|
ciao a tutti e grazie! i vostri complimenti mi lusingano sempre
questo è dedicato a voi, l'insettino che è proprio ino particolarmente a Lynkos
Immagine:
55 KB
iggdrasil |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|